AGI) – Roma, 27 nov. – Tre morti, due in Sicilia e uno in Molise, piu’ un quarto paziente in gravi condizioni. Tutti dopo aver assunto il vaccino antinfluenzale Fluad, prodotto da Novartis. Per questo in via cautelativa l’Agenzia del Farmaco ha vietato l’utilizzo dei due lotti sospettati di avere una correlazione con i decessi, l’142701 e l’143301. L’Aifa invita i pazienti che abbiano in casa confezioni del vaccino a verificare sulla confezione il numero di lotto e, se corrispondente a uno di quelli per i quali e’ stato disposto il divieto di utilizzo, a contattare il proprio medico per la valutazione di un’alternativa vaccinale. In ogni caso i tre decessi, tutti riguardanti pazienti anziani (uno probabilmente morto per infarto) si sono verificati entro 48 ore dall’assunzione del vaccino. Una notizia che prevedibilmente creera’ sconcerto soprattutto nei piu’ anziani, alle prese come ogni anno con la vaccinazione contro l’influenza stagionale. “Certo non ci voleva per la campagna vaccinale in corso – ammette il segretario della federazione dei medici di famiglia Fimmg Giacomo Milillo – che se si diffonde la paura, rischia di bloccarsi. Bisognera’ verificare il nesso di causalita’ – spiega Milillo – ma di sicuro questo fatto amplifichera’ i pregiudizi sui vaccini, in una campagna di vaccinazione antinfluenzale che fino a oggi stava andando abbastanza bene”. In ogni caso il rapporto causa-effetto e’ tutto da dimostrare: “Prima di allarmarsi e di puntare il dito sul vaccino antinfluenzale, bisogna capire bene quali sono le cause dei quattro eventi avversi segnalati dall’Aifa”, ha detto Gianni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore della sanita’. In serata e’ giunta anche la posizione di Novartis, produttrice del vaccino: l’azienda farmaceutica “ha piena fiducia nella sicurezza ed efficacia dei propri vaccini anti-influenzali e si e’ immediatamente adoperata in una revisione preliminare dei lotti di vaccino interessati. L’esito di tale revisione ha gia’ riconfermato la qualita’ e la conformita’ del vaccino Fluad”.(AGI) .

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi