Sabato 6 dicembre, il vescovo della diocesi Nardò – Gallipoli, mons. Fernando Filograna, ha celebrato la cerimonia di benedizione del monumento realizzato per commemorare le vittime civili del bombardamento del 23 luglio 1943.

 

Il monumento, opera dell’artista Giuseppe Corrado di Montesano,è stato inaugurato il 23 luglio scorso, posizionato proprio in quell’area dove sorgeva la cosiddetta casa sgarrata, colpita dalle bombe sganciate dall’aviazione americana. Tutt’intorno sarà realizzato un parco attrezzato, gratuitamente progettato dall’ing. Pamela Comi e dall’ing. Alessandro D’Amore, con aiuole e 10 lecci, simbolo delle 10 vittime. La vicenda è stata raccontata nella pubblicazione del prof. Mario Mennonna e del gen. Enrico Carmine Ciarfera, “Nardò. Vittime civili del 23 luglio 1943…non fu un pomeriggio qualunque” (Congedo Editore) che hanno ricostruito l’accaduto, avvalendosi anche delle testimonianze di quanti hanno vissuto quel drammatico pomeriggio.

L’iniziativa è stata voluta e coordinata da un comitato istituito dalla giunta municipale, del quale fanno parte, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, gli autori del libro, l’avv. Egidio Vergine, l’avv. Elio Marra e la prof. Emilia Fracella.