Gli “Amici del Museo di Porta Falsa” evidentemente non riescono a capire la differenza tra bene pubblico e privato; il Prefetto di Lecce ha dovuto chiedere notizie riguardo alla concessione del Torrione del Castello in quanto bene pubblico che non può essere usato in maniera discrezionale / clientelare ma deve essere gestito con imparzialità e nel rispetto della normativa che in questo caso è quella sancita dall’art.1803 del Codice Civile che definisce il contratto di comodato d’uso.

Siccome, invece, di seguire la suddetta normativa l’Amm.ne Comunale ( delibera di giunta n.136 del 07.12.2011 ) ha preferito procedere ad “Assegnazione temporanea nel periodo natalizio e fino al 20.01.2012”ci troviamo di fronte ad una palese violazione delle regole che si traduce dunque in un atto che non può essere definito in altro modo se non favoritismo visto che delle otre 50 associazioni culturali esistenti a Nardò nessun altro ha sinora beneficiato del trattamento riservato agli “Amici”… del Museo di Porta Falsa. E’ naturale che tutto ciò abbia prodotto non le “pseudo-lamentele” bensì un esposto al Prefetto. E’ appena il caso di rilevare che l’Amministrazione Comunale attraverso un contratto di comodato avrebbe dovuto chiedere almeno il rimborso delle utenze e verificare che l’Associazione prima di avvantaggiarsi dall’uso di un bene pubblico fosse in regola per quel che concerne deposito dello statuto, assemblee degli organi statutari, deposito di bilanci, ecc.

La proposta degli “Amici del Museo di Porta Falsa” di consegnare tutto il patrimonio esposto nel Museo al Comune è senz’altro da accogliere in modo da incrementare un Polo museale che potrebbe essere accolto in appositi ambienti evitando sistemazioni precarie.

 

Nardò, 10.02.2015

 

Il Direttivo di Città Nuova

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi