La So.vi.va da 25 anni deve edificare una piscina comunale a sue spese a Torre Inserraglio e noi spendiamo 400.000 euro di soldi pubblici per una piscina privata?

Da anni si sente parlare di piscina comunale. Un concetto dove l’aggettivo non è affatto pleonastico. La pubblicità della struttura sarebbe, infatti, a detta di molti cittadini, elemento imprescindibile.

Nel 1990 la società Soviva, proprietaria dell’importante complesso situato a Torre Inserraglio, si impegnò a realizzare una piscina pubblica a sue spese anzichè pagare salati oneri di urbanizzazione dovuti alle casse comunali. Dopo 25 anni di quella piscina nemmeno l’ombra e lo stesso dicasi per gli ingenti oneri di urbanizzazione. Un danno per diverse centinaia di migliaia di euro.

 

Ebbene ieri la Giunta, dopo 4 anni di sonno pesante, ha dato il via libera alla realizzazione di una piscina privata in zona 167. Ora, al di là dell’ubicazione della stessa, la struttura sarà situata, infatti, a pochi metri dal Polivalente da mesi abbandonato per inadempienze dell’Amministrazione, a stupire è il costo che la collettività neretina dovrà sopportare: 400.000 euro per opere di urbanizzazione che la Città di Nardò si accollerà per consentire ai privati di realizzare la struttura.

 

400.000 euro che la Città di Nardò spenderà per permettere ai privati di edificare una struttura di loro esclusiva proprietà. Peccato che aree enormi della nostra Città (la stessa Torre Inserraglio, i Pagani, vaste zone delle marine) versino in condizioni pietose, senza acqua, fogna, illuminazione pubblica e strade, nonostante i privati cittadini abbiano versato decine di migliaia di euro a titolo di oneri di urbanizzazione per edificare piccole abitazioni. Non si capisce perché questi privati non debbano, invece, pagare gli oneri di urbanizzazione. Fanno infatti attività a fini di lucro. Gli aiuti comunali violerebbero peraltro le regole comunitarie sulla concorrenza.

 

E peccato soprattutto che, appena due anni addietro, è stata mancata una occasione eccezionale: lavorando giorno e notte si sarebbe potuta avere una piscina Comunale gratis! Si avete capito bene: gratis!

 

Con “contributo in conto capitale” , cioè a fondo perduto, da non restituire, si sarebbe potuto attingere come Amministrazione comunale al “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”. Un fondo di 18 milioni di euro previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2013.Tale disposizione prevedeva la possibilità di ottenere finanziamenti in conto capitale, fino ad un totale complessivo, appunto, di 18 milioni di euro, per edificare strutture sportive.

 

Ma bisognava lavorare, appunto! Molto meglio far fare tutto ai privati. A spese dei cittadini, ovviamente. A proposito, per correttezza d’informazione, i privati in cambio ci consegneranno ben 30 abbonamenti annui gratuiti!

 

Dopo anni di incontri e promesse a mezzo stampa, abbiamo deciso di convocare un’apposita seduta della Commissione Controllo e Garanzia relativamente agli impegni presi e non rispettati dalla Soviva e ai silenzi degli amministratori, di ieri di oggi.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Andare Oltre

 

Graziano De Tuglie

Andare Oltre

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it