A poche ore dalla fine della tornata elettorale per la elezione del nuovo Consiglio Regionale, avanza inesorabile un clima di recriminazioni e potenziali mea culpa, iniziano le prime scaramucce tra “comari dirimpettaie” una classe politica che antepone gli obiettivi -qualora mai esistiti- concreti di un voto alle questioni di principio sbandierando un presunto peso elettorale.

Non si vuole proprio comprendere che la politica è una cosa seria che andrebbe esercitata da persone serie. Non si può pensare ad una campagna elettorale, come ad un mezzo per legittimare il proprio io ad una comunità che ne ha piene le tasche di certi “atteggiamenti” e il dato di astensione lo ha ampiamente dimostrato.

Una campagna elettorale priva di personalità locali di alto profilo politico e di una democratica scelta degli stessi da parte dei cittadini ne ha determinato una sorta di inevitabile alterazione, gli “ospiti” pur se autorevoli nulla daranno a questa Città e nulla hanno a che vedere con la politica locale.

Queste sono situazioni che alterano e mortificano la vita politica di un territorio! Denunciano la debolezza di un sistema politico che non da risposte concrete al disagio sociale ed economico che si è determinato in questi anni.

Indovinate di chi è la colpa!? (N.d.R)

 

Comunicato di Tiene giunto in redazione il 2 giugno 2015

Con oltre 700 preferenze anche Nardò ha contribuito alla rielezione di Sergio Blasi a Consigliere Regionale; a Lui vanno affettuosi auguri di buon lavoro.

In un momento in cui la politica tutta è attraversata da grandi cambiamenti e da una sfiducia tangibile da parte degli elettori, Blasi ha avuto 16.000 preferenze che testimoniano il riconoscimento per l’impegno precedentemente profuso a vantaggio della nostra Regione e soprattutto della nostra provincia.

Nardò sarà per Blasi non solo punto di riferimento elettorale, ma anche territorio da valorizzare. Con la sensibilità che da sempre lo contraddistingue, lavorerà al meglio per offrire risposte positive alle istanze di cambiamento che vengono dai cittadini.

Sinceri auguri di buon lavoro vanno anche al presidente eletto Michele Emiliano, che ha saputo intercettare i mal di pancia del PD, trasformandoli in energia positiva.

Congratulazioni al neo eletto consigliere Casili che, sono certo, lavorerà per la crescita di Nardò.

 

 

Antonio Tiene

 


 


Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi