Quando proponemmo la costituzione di parte civile da parte del Comune di Nardó nel processo a carico di diversi imprenditori, neretini e non, per schiavismo solo in 3 votammo a favore (Luci , Pd, Coppola, allora Sel, e Mellone, Andare Otre) nel corso della Commissione consiliare convocata ad hoc. Molti consiglieri scapparono via pavidamente prima del voto. Tanti votarono contro.

 

Questo fatto costò il posto in Giunta all’assessore Renna, di cui evidentemente qualcuno aveva chiesto la testa. Anzi qualcuno intraprese addirittura una raccolta firme porta a porta per chiederne la cacciata, ottenendola il 19 luglio (data tristemente nota) 2013.

All’epoca insomma levata di scudi campanilistica a difesa degli imprenditori.

Oggi tutti a piangere Mohammed, 47enne morto per il caldo nei campi di Nardó. Oggi tutti a dire: “Io sono Mohammed!” A partire dalle Istituzioni, quelle stesse che si opposero alla costituzione. Quelle che nascondevano la testa sotto la sabbia.

E badate bene, in condizioni simili lavorano tanti nostri connazionali, tanti nostri concittadini!

Allo schiavismo ci si oppone con i fatti non con le parole! Ipocriti schifosi! Abbiate il buon gusto di tacere! Quel morto lo avete sulla coscienza anche Voi! Prima delle condoglianze presentate le scuse alla famiglia del povero Mohammed.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi