All’inizio del nuovo anno pastorale, il Vescovo, Mons. Fernando Filograna, invita i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i seminaristi, i giovani, i giovanissimi e tutti i fedeli della Diocesi ad un “pellegrinaggio” che avrà come meta il Santuario della Madonna de La Lizza in Alezio,

per chiedere alla Madonna benedizione per il nuovo anno pastorale e numerose e sante vocazioni nella nostra Chiesa. L’usanza del “pellegrinaggio a piedi” non è nuova alla tradizione dei fedeli. Sin dalle origini del Cristianesimo i fedeli che volevano esprimere particolare devozione, rinnovare le proprie promesse battesimali, rinvigorire la fede, o chiedere una “grazia”, si recavano in luoghi particolarmente significativi sotto il profilo spirituale. Anche nel nostro Salento questa “devozione” non è nuova. Ancora oggi, in particolari giorni di festa e in particolari luoghi di culto, non è strano vedere persone, soprattutto adulte, che si spostano a piedi per recarsi presso un Santuario o una Chiesa.

Le parrocchie, informate tempestivamente di questa iniziativa, sono in fermento e ben liete di vivere quest’esperienza in “comunione” con il Vescovo. A tal proposito, Mons. Filograna non nasconde la commozione: “Vi aspetto in molti per pregare per numerose e sante vocazioni, per chiedere a Dio che ciascuno viva pienamente la propria vita, a servizio del prossimo, sotto la protezione della Vergine Maria. Esprimeremo attraverso il percorso a piedi, la nostra volontà di andare incontro al Signore. Presso il Santuario de La Lizza celebreremo insieme l’Eucaristia e concluderemo con un atto di affidamento alla Vergine Santissima”.

Il pellegrinaggio, esperienza di Chiesa in cammino, si terrà VENERDI’ 04 settembre 2015.

La partenza è prevista alle ore 18.30 dalla Chiesa dei Santi Apostoli in Sannicola. La meta, il Santuario della Madonna de La Lizza in Alezio.