Torna per il secondo anno la rassegna Quarta Parete che, in questa nuova edizione, si apre ai diversi linguaggi delle arti performative. Non solo teatro, ma anche musica e danza, per una programmazione sempre più ricca che possa portare al pubblico una esaustiva proposta delle più interessanti produzioni artistiche contemporanee.

 

Dal 25 ottobre al 28 novembre TerramMare Teatro, in collaborazione con il Comune di Nardò, nell’ambito del progetto di residenza teatrale che la vede gestire il Teatro Comunale dal 2008, propone una rassegna con 7 appuntamenti, di cui alcuni in doppia replica, che vedranno alternarsi sulla scena rispettivamente:

Per il teatro, domenica 25 ottobre uno dei più importanti nomi dell’arte del clown, Vladimir Olshansky, che con la sua inarrestabile forza espressiva accompagnerà lo spettatore nelle delicate atmosfere della fantasia con lo spettacolo La strada di un clown – indagine di un’identità; lunedì 2 novembre TerramMare ospita Toni Servillo, uno degli attori italiani contemporanei più importanti, con lo spettacolo Toni Servillo legge Napoli, un viaggio nelle parole di Napoli tratte dalle pagine dei suoi più grandi autori.

Per la danza, si esibiranno due compagnie salentine, la compagnia Balletto del Sud, molto nota e apprezzata nel panorama nazionale, con due spettacoli, rispettivamente, giovedì 29 e venerdì 30 ottobre, Che ieri m’illuse, che oggi t’illude, dedicato a Gabriele D’Annunzio nel quale la parola, la musica e la danza si integrano per celebrare uno dei principali poeti e drammaturghi del ‘900 italiano. La compagnia tornerà sabato 21 e domenica 22 novembre con Romeo e Giulietta, una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo, nella rilettura in musica di Sergej Prokof’ev.

Ancora danza con la giovane compagnia, La Fabbrica dei Gesti, frutto di un lungo lavoro di ricerca artistico-espressiva internazionale, che venerdì 27 e sabato 28 novembre presenterà Oltremundo, uno spettacolo sulla complessità delle relazioni e la resistenza al cambiamento, con musiche originali eseguite dal vivo.

Per la musica, la compagnia Montecarlo Live presenta due differenti proposte, attingendo a un vasto repertorio che non lascia vuoti nella storia della musica italiana ed internazionale, passata e contemporanea. Il primo appuntamento venerdì 20 novembre con A qualcuno piace…Fred!, uno spettacolo musicale dedicato a Fred Buscaglione, Che notte, Teresa non sparare, Il dritto di Chicago, Che bambola, sono solo alcuni dei titoli di uno spettacolo frizzante e divertente. Giovedì 26 novembre, Me & Friends, concerto di presentazione di Me, progetto discografico contenente dieci tracce che abbracciano diversi generi musicali, dal rock al fusion, dal funky al blues, fino al jazz.

 

Con Quarta Parete riprende la programmazione del Teatro Comunale di Nardò che anche quest’anno sarà ricca e articolata, uno spazio sempre vivo e partecipato che negli anni ha visto crescere la presenza di un pubblico sempre più affezionato e interessato.

 

 

Biglietti: platea e palchi centrali € 10, 00 intero – € 8,00 ridotto

palchi laterali e loggione € 8,00 intero – € 5,00 ridotto

 

Esclusi gli spettacoli

–          Toni Servillo legge Napoli del 2 novembre

–          Romeo e Giulietta del 21 e 22 novembre

Per i quali il costo del biglietto è: platea e palchi centrali € 20,00 intero – € 18,00 ridotto

palchi laterali e loggione € 15,00 intero – € 12,00 ridotto

 

Informazioni e prenotazioni:

TerramMare Teatro

c/o Teatro Comunale di Nardò – Corso V. Emanuele II, 22

Botteghino aperto il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Tel. 0833 836240 – 0833 571871

Cell. 348 6722242 – 348 8733426 – 327 3162432

www.terrammareteatro.itterrammareteatro@tiscali.it

Ufficio stampa

Dina Risolo 327.3162432

donatarisolo@tin.it

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi