AVVOCATIDEICONSUMATORI NARDO’, ritenendo sempre più illegittima la tassa notificata in questi giorni ai numerosi cittadini di Nardò e di tutta la provincia di Lecce da parte dei Consorzi di Bonifica per la richiesta di corresponsione del tributo di bonifica codice 630 per l’anno 2014,

che grava su tutti gli immobili (terreni, fabbricati, reti, opifici) ricadenti nel comprensorio di bonifica, nei casi in cui i fondi non siano stati serviti o beneficiati da opere e lavori di bonifica e nessun miglioramento di alcun genere sia stato effettuato sui terreni e fabbricati per i quali viene richiesto il pagamento del contributo in questione, non comprendendo così a che titolo debbano essere versate le somme richieste, atteso che vi è inoltre la mancanza, nell’avviso di pagamento notificato con lettera raccomandata, di qualsiasi comunicazione in relazione al calcolo effettuato e precisando, inoltre, che il medesimo sollecito di pagamento è stato redatto e spedito dalla SO. G.E.T. S.p.A., società privata con sede in Pescara e ciò anche in palese contrasto con le norme sulla tutela della privacy, dopo aver interessato il proprio Ufficio Legale e la propria Consulta Giuridica, formata dagli Avvocati Antonio Megha e Nicola Andrea Tramacere, per derimere la questione, distribuisce presso le proprie SEDI DI NARDO’ in VIA ALDO MORO N. 34, DI ARADEO in VIA TRIPOLI N. 42 (PIAZZA CAMINE) e DI NEVIANO in VIA ROMA N. 35 nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 17,00 alle 20,00 i moduli di rimborso per coloro che avessero già corrisposto il tributo, o di contestazione dello stesso e relativa richiesta di annullamento in autotutela per tutti quanti non l’abbiano ancora versato ai Consorzi richiedenti.

 

I moduli di rimborso e le lettere di contestazione per richiedere l’annullamento del tributo in autotutela vengono distribuite gratuitamente dall’Associazione Avvocatideiconsumatori, fatta eccezione per il solo costo della spedizione delle raccomandate, che rimangono a carico dell’utente.

Gli interessati devono recarsi nelle suddette sedi dell’Associazione, portando con sé copia dell’avviso di pagamento notificato, nonché dell’eventuale bollettino di versamento effettuato, se già corrisposto.

 

Avvocatideiconsumatori Nardò

I Responsabili

( Moira EPIFANI e Monica RAHO )

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi