Il 12 e 13 marzo 2016 a Nardò, presso il parco naturale regionale “Porto selvaggio e Palude del Capitano” si svolgerà il 2° incontro dei “Laboratori del Camminare” della rivista Trekking & Outdoor.

Da sempre chi lavora raccontando i tesori nascosti della nostra penisola attraverso la propria passione per le attività outdoor ha un ruolo importante sulla Rivista del Trekking. Da questa constatazione nascono i Laboratori del Camminare nei quali si fondono professionalità, esperienza e conoscenza. I Laboratori del Camminare sono una parte importante della famiglia di TREKKING&Outdoor. Ne rappresentano il legame col territorio, con la sua cultura e le sue tradizioni. Per questo i Laboratori si incontrano e incontrano il territorio.

L’Incontro Nazionale dei Laboratori del Camminare di quest’anno si svolgerà nel weekend dal 12 al 13 marzo a Nardò, grazie alla preziosa collaborazione del Laboratorio Avanguardie, che proprio nel Salento svolge la sua attività, e con il patrocinio del Comune di Nardò. Il nuovo appuntamento sarà ricchissimo di iniziative, tutte incentrate sulla passione-professione di camminatori. In particolare i Laboratori invitano chiunque fosse interessato a prendere parte al convegno “Il trekking come punto di incontro tra beni ambientali e culturali” che si terrà domenica 13 Marzo 2016.

Il programma dei lavori del convegno è il seguente:

Inizio ore 9.30 presso il Centro visite del Parco, Masseria Torre Nova:

Ad aprire la sessione, il presidente di Avanguardie APS, Salvatore INGUSCIO.

Introdurrà il tema il Coordinatore Nazionale “Laboratori del Camminare” rivista TREKKING&Outdoor, Italo CLEMENTI

Saluterà i presenti:

Il Sindaco di Nardò Marcello RISI

Interverranno:

L’assessore alla Cultura: Mino NATALIZIO

L’assessore all’Ambiente: Francesca DE PACE

Il dirigente Marketing territorio e Turismo della Provincia di Lecce: Antonio RIZZO

La chiusura dei lavori è prevista alle ore 12.00