Rifletto sul verbo  “ritornare ” abusato dalla pseudo libera comunicazione che in questi giorni si è spesa a raccontare azioni deprecabili contro la convivenza democratica sancita dalla carta costituzionale . Abuso che ha il sapore acre della sconfitta sociale: la violenza giustificata come causa di effetti a noi mortali sconosciuti che uomini portano a termine contro le regole . Non ho nulla, ovviamente, sul lavoro di chi informa che reputo importante quando occorre storicizzare il proprio tempo, ritengo di grande interesse le parole che dovrebbero viaggiare libere non imbrigliate in percorsi precostituiti. Questo lo reputo fazioso e poco oggettivo.

Noto il  deplorevole gesto doloso : l’incendio dell’autovettura del presidente di SGM e leader locale del movimento fittiano Conservatori e riformisti , Mino Frasca.

Sdegno, condanna, vicinanza e solidarietà per azioni violente subite da una persona perbene, conosciuta e stimata per il suo impegno politico in città. In ventiquattrore si sono dilapidati chilometri di inchiostro per raccontare i fatti al limite del morboso e le congetture del giornalismo investigativo dal sapore più del sentito dire che da inchiesta oggettiva, specchio di quella fiera della vanità del nostro tempo che disorienta il probo lettore ma alimenta chi vive di baggianate.

Per le indagini , quelle serie, ci affidiamo alla magistratura e al lavoro certosino e prezioso delle autorità di polizia che, nel riservo e la tenacia che gli contraddistingue ,verranno a capo del movente e dei responsabili e solo allora avremo chiaro il quadro d’insieme della faccenda. Per il resto sono solo chiacchiere .

Veniamo al verbo “ritornare”. La ricomparsa di atti violenti verso il patrimonio e verso la persona aprono riflessioni importanti riconducibili al controllo del territorio e al contesto sociale in cui questa comunità vive a denti stretti.

Notizie che completano i fatti appena raccontati ,sono gli atti di vandalismo del centro storico i furti nelle abitazioni e nella zona industriale, teatro,quest’ultima, di disagi non trascurabili per imprenditori coraggiosi ma dimenticati da amministrazioni locali, Nardò e Galatone, incapaci di rappresentare al prefetto il peso specifico della loro carica istituzionale.

Non dobbiamo dimenticare ,compito primario dell’informazione, le vessazioni verso alcuni rappresentanti di questa amministrazione uscente rei di ricoprire ruoli chiave deterrenti a “le mani sulla città” e oggetto di attenzioni intimidatorie . Fatti certi accaduti pochi mesi fa ma dimenticati con una certa faciloneria da chi ha il dovere di tenere vivo …

Cittadini  che sopravvivono sotto l’effetto anestetizzante di chi alimenta mostri per fini meno nobili di quanto millanta. Una comunità che paga per la sua comprovata capacità di scegliere la mediocrità in fatto di una classe politica ridotta al comodato d’uso di professionisti o presunti tali della società civile “prestati alla politica” con effetti mutageni che non coincido mai con le aspettative da minimo sindacale di un elettore sempre più ignorante nella scelta di chi lo deve rappresentare.

A breve in questa campagna elettorale del nuovo che si ripropone avremo modo di leggere il programma elettorale dei candidati sindaci ,vi invitiamo a sfogliare con attenzione le pagine dei loro propositi futuri, riflettere sulle parole che utilizzeranno per anestetizzarvi … Comprenderete come il verbo “ritornare” ha una sua valenza a Nardò.-

A buon Intenditor …

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi