Nardò e le sue bellezze paesaggistiche continuano a far parlare di sé. È la volta di Torre Uluzzo, una torre costiera di avvistamento, risalente al XVI secolo, costruita su uno sperone roccioso che si affaccia sul Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano. 

Il paesaggio, molto suggestivo, è stato immortalato in una foto da Angelo Perrone e Micheal Ruggeri, due fotografi salentini che hanno inserito lo scatto nel loro ultimo manuale “Fotografare il cielo notturno. Tecniche e segreti”.

In particolare, nella foto, viene descritta la cosiddetta tecnica dello startrail che consente di rappresentare la scia delle stelle, in modo circolare, sulla volta celeste.

Torre Uluzzo, di proprietà demaniale, riveste una notevole importanza per il territorio salentino.

Recentemente oggetto di un’ordinanza sindacale per pericolo di crollo, Torre Uluzzo è stata inserita, insieme a Torre dell’Alto, nel progetto “Sentinelle Delle Meraviglie”, che prevede, per entrambe, interventi di recupero, restauro e valorizzazione.

“Obiettivo del progetto è realizzare, nel cuore di Portoselvaggio, una struttura che sia in grado di erogare servizi turistici e culturali” hanno dichiarato l’assessore alle politiche comunitarie Mino Natalizio e l’assessore all’ambiente Francesca De Pace, che hanno presentato la richiesta di finanziamento del progetto alla Regione Puglia. “Questi interventi, in linea con i contenuti del Piano di gestione del Parco, ormai prossimo all’approvazione, rendono più fruibile il Parco Regionale di Portoselvaggio, confermandolo tra le eccellenze del patrimonio naturalistico, paesaggistico e archeologico nazionale”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi