Non basta la parola “scandalo” per definire ciò che sta emergendo dalla relazione del commissario straordinario sulle Ferrovie del Sud Est. 

Il problema più serio non sarà solo punire i responsabili e tentare di recuperare il maltolto, operazione che appare evidentemente quasi impossibile dato il decorso degli anni, che com’è noto fa cadere in prescrizione anche gli eventuali reati, ma a far tenere più sulle spine la cittadinanza è ciò che accadrà alla rete gestita dalla società a partecipazione unica del Ministero delle Infrastrutture, che vive un decadimento globale, complici senz’altro gli enormi sprechi ed incapacità gestionali, come può essere testimoniato dalle migliaia di pendolari pugliesi che viaggiano sui treni in questione e vivono quotidiani disagi, così come dai tanti turisti che hanno potuto affrontare qualche spostamento sulle tratte da questa gestite. In tempi non sospetti abbiamo sempre provveduto a denunciare la grave situazione delle Sud Est e proprio qualche giorno fa, poco prima che venisse scoperchiato il “Vaso di Pandora”, una tra i tanti cittadini esausti dalla situazione ci aveva segnalato con una mail che aveva indirizzato anche al Ministro Delrio quanto segue:

“I disagi si verificano ad ogni momento e su ogni tratta del comparto di Lecce ma ultimamente anche nel comparto di Bari ( a testimoniare di quanto è grave la situazione). Personalmente viaggio sulla linea LECCE-GALLIPOLI e sulla LECCE -GAGLIANO. Nelle ultime due settimane il mio treno sulla Lecce-Gallipoli (il primo quello che passa dalla stazione di SOLETO dove risiedo alle 6,40 )c’è stato solo per tre giorni. Alcuni giorni addirittura è stato soppresso anche quello successivo delle 7.30. Su quella linea i ragazzi arrivano a scuola regolarmente alla seconda ora nei giorni “meno peggio”. Sull’altra linea i disagi si sono verificati tre settimane fa. In pratica cercano di spostare i problemi da una linea all’altra per accontentare un po’ uno e un po’ l’altro. Per quanto riguarda il ritorno un treno manca all’appello da oltre tre mesi ma è ancora presente nell’orario ufficiale. Mi dicono che l’azienda viene pagata dallo stato in base al numero di corse effettuate (ecco perché non la cancellano ufficialmente). Inoltre con quasi tutte le stazioni chiuse (a causa della automatizzazione) non poi neanche chiedere informazione al personale della stazione. Se poi vai sul sito NON DICE NIENTE DI NIENTE. Ogni viaggiatore viaggia ormai con una serie di numero di cellulari delle stazione ancora aperte per chiedere notizie dei treni.”

Ed allora, in primo luogo rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, tocca al Ministro delle Infrastrutture ed al Governo dare una risposta per far conoscere ai cittadini le prospettive di una rete infrastrutturale, quale quella gestita dalle Sud Est, imprescindibile per un territorio relegato alla periferia d’Italia e che meriterebbe senz’altro una rete ferroviaria adeguata alle sfide di sviluppo che riguardano in principal modo il turismo e la necessità di collegamenti rapidi fra gli aeroporti, porti, stazioni ed i centri pugliesi, senza dimenticare l’obbligo dello Stato di garantire un adeguato servizio pubblico di trasporto anche per i residenti.In un momento così critico e cruciale per il destino di questo Territorio, però, è forse arrivato il tempo che manager seri prendano in mano la situazione e rilancino il progetto di metropolitana di superficie di cui si parla da anni attraverso, in primo luogo, il recupero dell’esistente.

Lecce, 21 marzo 2016

Giovanni D’AGATA

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi