Un pomeriggio ricco di interessanti spunti di crescita professionale e umana. Può essere riassunto così il convegno “Migliorare l’efficienza nello studio professionale: organizzarsi per competere”, andato in scena lo scorso 22 marzo nella gremita sala della masseria “La Cornula”, ospitale ed elegante come di consueto.
Grazie alla sinergia tra l’Unione giovani dottori commercialisti di Lecce, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lecce e la Fondazione Messapia, l’evento ha raccolto professionisti e curiosi per un convegno che non ha tradito le attese. Sotto la guida del dott. Antonio Tondo, nelle vesti di moderatore, hanno preso la parola per i saluti di rito il dott.Fabio Corvino (consigliere dell’ordine dei dottori commercialisti di Lcecce), il dott. Maurizio Renna (delegato della Giunta unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili) e la dottoressa Bianca D’Agostinis (presidente unione giovani commercialisti di Lecce).
A seguire, a suscitare le attenzioni e le riflessioni dei presenti, gli interventi del dott. Stefano Ruberti che ha approfondito le tematiche riguardanti il controllo di gestione con esempi pratici in riferimento al proprio studio professionale; quindi ha preso la parola il prof. Roberto De Donno, il quale ha spiegato modi e possibilità, per un commercialista, di attuare politiche di marketing; infine, il dott. Angelo Fanizzi ha affrontato la problematica della gestione dello stress e del tempo, fornendo consigli utili per chi si pone l’obiettivo di portare avanti uno studio professionale.
Per tutti i presenti, professionisti e non, una iniezione di fiducia e una convinzione conclusiva: la competizione non può spaventare se la si affronta con opportuna organizzazione.
Unione giovani commercialisti di Lecce