Un pomeriggio ricco di interessanti spunti di crescita professionale e umana. Può essere riassunto così il convegno “Migliorare l’efficienza nello studio professionale: organizzarsi per competere”, andato in scena lo scorso 22 marzo nella gremita sala della masseria “La Cornula”, ospitale ed elegante come di consueto.

 Grazie alla sinergia tra l’Unione giovani dottori commercialisti di Lecce, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lecce e la Fondazione Messapia, l’evento ha raccolto professionisti e curiosi per un convegno che non ha tradito le attese. Sotto la guida del dott. Antonio Tondo, nelle vesti di moderatore, hanno preso la parola per i saluti di rito il dott.Fabio Corvino (consigliere dell’ordine dei dottori commercialisti di Lcecce), il dott. Maurizio Renna (delegato della Giunta unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili) e la dottoressa Bianca D’Agostinis (presidente unione giovani commercialisti di Lecce).

A seguire, a suscitare le attenzioni e le riflessioni dei presenti, gli interventi del dott. Stefano Ruberti che ha approfondito le tematiche riguardanti il controllo di gestione con esempi pratici in riferimento al proprio studio professionale; quindi ha preso la parola il prof. Roberto De Donno, il quale ha spiegato modi e possibilità, per un commercialista, di attuare politiche di marketing; infine, il dott. Angelo Fanizzi ha affrontato la problematica della gestione dello stress e del tempo, fornendo consigli utili per chi si pone l’obiettivo di portare avanti uno studio professionale.

Per tutti i presenti, professionisti e non, una iniezione di fiducia e una convinzione conclusiva: la competizione non può spaventare se la si affronta con opportuna organizzazione.

 Unione giovani commercialisti di Lecce

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi