A distanza di 8 anni dalla chiusura, mai perfezionata, la bomba ecologica Castellino è ancora un guaio irrisolto. Una discarica mostruosa che da 25 anni turba la vita dei neretini e che non è ancora stata messa in sicurezza: una bomba che esplode ogni giorno nella mente e sulla pelle dei neretini.

 

 

Non sono bastati i dati shock sulla presenza di nichel e arsenico nei pozzi spia a smuovere la situazione. Comunicati, tavoli, e annunci, perfino di un dossier da inviare alla procura (del quale non si è saputo mai nulla!), sono state le uniche aleatorie risposte di Risi e dei suoi ad una emergenza concreta.

 

Intanto i casi di cancro, leucemia e malattie della tiroide crescono esponenzialmente nella nostra Città e nessuno chiarisce eventuali legami. Inoltre nessuno ha mai fatto chiarezza sulle dichiarazioni del pentito Schiavone, relative alla presenza di materiale radioattivo in numerose discariche del sud Italia (una anche nel Salento).

La Giunta Risi-Maglio (quest’ultimo assessore all’Ambiente dal 2011 al settembre 2014) non ha fatto nulla per la messa in sicurezza dell’impianto e ha rifiutato la nostra proposta di rivolgersi alla Procura della Repubblica per le prospezioni gratuite. Qualcosa anzi fece: siglò un accordo per portare a Nardò le eco-balle di Cavallino (molto poco eco tanto da essere difformi alla normativa). Accordo che fortunatamente riuscimmo a bloccare!

 

Al centro della nostra azione amministrativa, come primo punto del nostro programma, ci impegniamo ad affrontare con ogni mezzo il problema della messa in sicurezza ed eliminare il disastro principe della politica neretina degli ultimi 30 anni. Individueremo i fondi messi a disposizione da Ministero dell’Ambiente e Comunità Europea.

 

Intanto, da cittadini, stiamo per scrivere al neo responsabile dell’ Antimafia leccese Antonio De Donno, chiedendo che Castellino finisca sotto la lente d’ingrandimento della Dia.

 

Pippi Mellone

Candidato Sindaco

Alleanza per il Cambiamento

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi