“L’agricoltura sarà il pilastro portante della prossima amministrazione e richiederà il massimo dell’impegno. Attualmente il settore agricolo è tra i principali del Paese, lo dimostrano i dati sui giovani, ma non solo, che si avvicinano alla campagna” lo afferma Gianni Casaluce, esperto in agricoltura, economie locali e turismo, candidato al consiglio comunale nella lista del Movimento 5 Stelle.

 

“I pilastro cardine saranno la valorizzazione delle produzioni locali di qualità, recupero di posti di lavoro, valorizzazione del paesaggio e tutela della salute dei cittadini. Il nostro obiettivo” – continua Casaluce – “sarà quello di garantire il profitto equo agli agricoltori che rispettano determinati standard raggiungibili puntando sulla qualità e sulla razionalizzazione delle produzioni locali, utilizzando appieno il piano di sviluppo rurale PSR Puglia, che mira alla valorizzazione dell’agricoltura locale. In questo una grossa mano ci verrà data dal nostro consigliere regionale Cristian Casili”.

Secondo il giovane neretino la Politica vuol dire fare cultura. “Punteremo a stimolare diversi aspetti; riorganizzare l’abbandonato Assessorato alle Attività produttive; stimolare consorzi di piccoli produttori; incoraggiare il 1° Distretto del Biologico regionale accompagnando nuovi e vecchi agricoltori alla conversione. Attenzione sarà data all’uso indiscriminato dei pesticidi e dei fitofarmaci, di cui diversi studi dimostrano la pericolosità per la salute. Per finire una politica di valorizzazione favorirà anche la Lotta al caporalato, piaga questa, purtroppo difficile da debellare.”

Casaluce conclude “Come amministrazione saremo particolarmente attenti all’agricoltura e al suo sviluppo, un territorio come Nardò ,con un agro cosi esteso non può che puntare sulle proprie peculiarità per risollevarsi e valorizzarsi”.

 

Gianni Casaluce

Candidato al consiglio comunale con il MoVimento 5 Stelle

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi