Primo incontro istituzionale tra il Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli, Mons. Fernando Filograna e il nuovo sindaco di Nardò, Pippi Mellone, che, nella tarda mattinata di Sabato, si è recato presso la curia per rinnovare il proficuo dialogo che ha sempre caratterizzato i rapporti tra i due principali attori istituzionali della Città: l’amministrazione e la Chiesa.

 

L’incontro è stato caratterizzato da un clima cordiale ed aperto. Diversi i temi trattati e meritevoli di successivi approfondimenti, primo fra tutti il pensiero per il grave stato di disagio vissuto da un’ampia fascia di popolazione.

“La chiesa – ha detto Pippi Mellone – ci conferma, con maggiori dettagli, ciò che sappiamo già, ovvero che Nardò è una città stremata dalla povertà. Dobbiamo dire grazie a questa istituzione che è vicina a tante persone. E, soprattutto, mi sento di dire grazie ai tanti volontari della Caritas che gestiscono la mensa aperta a tutti e tanti servizi essenziali di vicinanza alle persone, italiane e straniere, che vivono sul nostro territorio. E’ un grande dono per la comunità. Assieme alle strutture già operativo – ha concluso il sindaco – dalla conversazione con il Vescovo è emersa anche la necessità di organizzare un dormitorio, da realizzare per coloro (anche nostri concittadini) che non hanno un tetto sotto al quale dormire. E’ un aspetto fin’ora trascurato che abbiamo il dovere di valutare con molta attenzione e sul quale ho già attivato gli uffici”.

L’incontro si è concluso con una prospettiva di collaborazione e sinergia, da sviluppare a favore dei bisognosi, degli ultimi e degli invisibili.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi