Il sindaco PippiMellone e il dirigente dell’Area Funzionale 1 Nicola D’Alessandro hanno inviato oggi all’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare Sud Salento (Arca) una nota con la quale si chiede con urgenza la pubblicazione, entro 60 giorni, dei bandi per i lavori di manutenzione straordinaria, risanamento, ristrutturazione degli immobili in zona 167 oggetto del noto finanziamento Pirp di 1 milione e 800 mila euro,

risorse accantonate da anni e in attesa di essere sfruttate. Nella nota si specifica che la presenza di alcune tramezzature abusive negli scantinati di uno degli immobili “non è preclusiva per la realizzazione dell’intervento, essendo opere di modesta entità, non rilevanti a fini volumetrici e strutturali e che possono in qualsiasi momento essere regolarizzate o demolite, anche in corso dei lavori, ovvero stralciate dalle previsioni complessive dell’intervento”. Più volte, infatti, Arca aveva evidenziato come queste opere alterassero la conformità urbanistica e impedissero l’approvazione del progetto.

 

La nota odierna si è resa necessaria anche a seguito di una comunicazione della Regione Puglia di qualche giorno fa alle Arca del territorio e a tutti i Comuni interessati dal finanziamento, con la quale si chiede un aggiornamento dettagliato sullo stato di attuazione del programma (che, ad oggi, è stata limitatissima in tutti i Comuni) e la manifestazione della volontà dei Comuni di rinnovare l’accordo di programma, stante il superamento di tutti i limiti temporali previsti.

“Ho chiesto ad Arca di prendere atto con urgenza dei nostri rilievi tecnici e di procedere con i bandi – puntualizza il primo cittadino – anche in considerazione del fatto che la Regione ha concesso ai soggetti coinvolti 60 giorni per la pubblicazione delle gare per le opere non appaltate. Abbiamo appurato che la questione delle tramezzature abusive non è rilevante e non può bloccare l’iter del progetto e quindi il finanziamento. Non abbiamo nessuna intenzione di farci sfuggire risorse in grado di restituire un volto nuovo agli edifici della zona 167 e soprattutto condizioni abitative certamente più dignitose”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi