La nostra proposta di legge è pronta. Può diventare legge domani, dunque la prima domanda è chiara: Emiliano la appoggia o no? Chiediamo che il Presidente risponda chiaramente invece di continuare a tergiversare sulla questione.

 

Lo fa, peraltro, rilanciando a distanza di un anno una proposta con la quale non fa altro che accontentare se stesso e i “vecchi volponi della politica”, dal momento che finirebbe per limitare l’attività politica solo a chi si è già stabilizzato da tempo nel mondo del lavoro: ricchi e anziani, escludendo dunque definitivamente i giovani.

Dunque dietro questa “proposta per ridurre gli stipendi” si nasconde semplicemente una legge attraverso la quale Emiliano cerca di preservare i propri interessi, una legge “SalvaEmiliano” che gli permetterebbe di continuare ad intascare un lauto stipendio che oggi, non vorremmo sbagliarci, si aggira intorno ai 14.000€ al mese, alla faccia dei cittadini in crisi. Tralasciamo poi gli evidenti limiti tecnici della proposta del Presidente, quali ad esempio la complessità nel calcolare correttamente un mancato guadagno per chi ha partita IVA o per chi ha fatturato cifre altalenanti nel corso degli anni.

E allora ad Emiliano facciamo la nostra seconda domanda: anzichè limitarsi a parlare da oltre un anno di riduzione degli stipendi, perchè non se lo riduce già da subito come abbiamo già fatto noi? Mentre lui parla infatti, noi del Movimento 5 Stelle ce li siamo già ridotti dal primo giorno e già restituiamo la parte di rimborsi che non utilizziamo. Solo nei primi 5 mesi abbiamo accumulato 116.000 euro con cui stiamo finanziando la realizzazione di 15 sale cinema nei reparti pediatrici degli ospedali pubblici di tutta la Puglia, (la prima sarà inaugurata a Bari il 30 settembre) nonché l’acquisto di alcune apparecchiature mediche che oggi mancavano in molti ospedali, soprattutto nei reparti pediatrici.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi