Dall’articolo apparso questa mattina sulla Gazzetta del Mezzogiorno apprendiamo con stupore i toni trionfalistici nascosti sotto la forma del “ve lo avevamo preannunciato “ della probabile decisione di affidare ad un commissario nominato dalla regione la diatriba sulla condotta sottomarina intrapresa dai comuni interessati Nardò e Porto Cesareo.

 

A dare voce a questa notizia il segretario del PD locale, Rino Giuri, che esprime amarezza sulla probabile nomina ma di fatto pilatescamente e con interesse manifesto attende con impazienza che tale indirizzo sia intrapreso. In tutti questi anni i cittadini di Nardò si sono lamentati di come il nostro territorio sia stato bistrattato e deriso dalla politica che conta, ma la risposta oggi è sotto l’occhio di tutti .

E’ inaccettabile notare che il segretario cittadino di un partito di governo nazionale e regionale rimanga inerte, insieme ai componenti della sede locale, nonostante il vento sulla tematica condotta sottomarina sia cambiato da tempo , nel mentre da qualche parte si decidono le sorti del nostro territorio e chiedano anzi attraverso l’Area Marina Protetta, con insistenza , l’avvento del Commissario al fine di accelerare i tempi dell’avvio dei lavori. Tutto questo , come sottolineato nello stesso articolo, mentre la consigliera comunale cesarina dello stesso Pd Monica Viva si trovi a Roma a perorare la causa della sua città e per definire e velocizzare l’inizio programmato del progetto.

Vorremmo ricordare al segretario cittadino che sia l’opposizione che l’amministrazione in una città dovrebbero salvaguardare il benessere comune e attivarsi affinchè lo stesso si possa raggiungere attraverso i consiglieri di riferimento o come rappresentanza di partito. L’inerzia porterà al paese, inevitabilmente, solo i frutti bacati raccolti negli ultimi decenni a meno che dietro questo atteggiamento non ci siano ragioni a noi sconosciute per le quali la condotta sottomarina possa rappresentare una risorsa per il nostro paese o per interessi privati da difendere.

Al sindaco in carica, invece, vorremmo chiedere a gran voce, di far sentire l’urlo della città al governo regionale perchè limitarsi alle apparizioni mediatiche a questo punto sembra una battaglia persa in partenza . Questo anche per mettere a tacere le parole striscianti di qualche post circolato in città nei giorni scorsi di un possibile incontro segreto tra Risi e Mellone,mai smentito in maniera netta dalle parti, prima del consiglio comunale che ha deciso la revoca del protocollo d’intesa.

Notizia questa che creerebbe ombre sulle reali intenzioni della nuova amministrazione.

I cittadini di Nardò chiedono chiarezza e sono desiderosi di alzare le barricate se i carri armati promessi dal sindaco non dovessero bastare. #NOallacondottasottomarina

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi