A partire dal 21 ottobre il servizio di parcheggio con sosta a pagamento verrà interrotto. Con una delibera odierna, infatti, la Giunta di Palazzo Personè ha risolto il contratto con la Mazal Global Solutions s.r.l., società affidataria del servizio, decidendo quindi di interrompere il servizio stesso.

Più volte, nel corso del tempo, l’amministrazione comunale ha contestato formalmente al soggetto affidatario diverse lacune e criticità rispetto agli obblighi contrattuali: mancata corresponsione di alcune mensilità ai sei ausiliari del traffico e mancato rinnovo del contratto ad alcuni di loro, mancato rifacimento della segnaletica orizzontale sui siti interessati dai parcheggi a pagamento, mancata fornitura dei prescritti palmari agli ausiliari del traffico, mancato espletamento di seminari formativi per gli stessi, mancata produzione della attestazione comprovante il possesso della certificazione ISO 9001 prescritta dal bando di gara, mancato reintegro della polizza fidejussoria prevista dal bando di gara. Dopo le contestazioni e due formali diffide, l’amministrazione comunale ha deciso quindi di procedere con la risoluzione del contratto, anche perché si tratta di problemi e lacune che evidentemente compromettono la regolarità del servizio offerto.

 

“Come promesso in campagna elettorale – rimarca il sindaco Pippi Mellone – eliminiamo il servizio della sosta a pagamento, che così come è stato pensato e realizzato, è assolutamente illogico per una città come la nostra. Sia per l’incredibile numero degli stalli, peraltro cresciuti nel tempo, sia per il costo eccessivo della sosta nelle marine. Abbiamo preso atto della inadeguatezza dell’azienda affidataria del servizio, inadempiente su più fronti, e quindi interrotto un servizio messo in piedi in modo superficiale, vessatorio per le tasche dei cittadini e inutile ai fini di assicurare una regolare gestione della sosta e quindi maggiore sicurezza stradale. Sul piano politico sono contento di aver rispettato un’altra promessa fatta agli elettori. Il nostro obiettivo adesso è ripensare totalmente il sistema della viabilità in città e compiere scelte che rientrano in una logica e in un disegno complessivo”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi