È iniziato oggi il trasloco di una parte degli uffici comunali nell’immobile dell’ex sezione distaccata del Tribunale e dell’Ufficio del Giudice di Pace di via Falcone e Borsellino (angolo via XX Settembre), oggi nella disponibilità dell’amministrazione comunale. Gli addetti della ditta incaricata, Caputo Traslochi, hanno provveduto a trasferire dunque i primi pacchi e arredi nella nuova sede.

Contemporaneamente sono state avviate le operazioni che riguardano l’installazione e l’adeguamento dei servizi informatici, dei collegamenti telefonici, del servizio di pulizia. Secondo il progetto di riorganizzazione della dislocazione degli uffici comunali, che sarà ultimato entro la fine dell’anno e consentirà al Comune di Nardò un risparmio sui fitti passivi di 425 mila euro in cinque anni, in via Falcone e Borsellino saranno trasferiti gli uffici dell’Area 1, dell’Area 2 e del Piano dell’Ambito di Zona n. 3 Nardò/Copertino/Galatone/Seclì/Porto Cesareo/Leverano (per quanto riguarda l’Ambito sarà quantificata la compartecipazione alle spese di gestione dell’immobile da parte degli altri Comuni).

Il sindaco Pippi Mellone ha simbolicamente inaugurato lo scarico dei primi imballaggi. “Ammetto che l’avvio del trasloco – ha sottolineato – è stato emozionante, per me e per i dipendenti comunali. Del resto, è un fatto epocale nella storia di questo ente. Nonostante questi siano i primi mesi di g0overno, stiamo cercando di essere subito molto concreti, perché siamo abituati a impegnarci e a parlare con i fatti. Basta con le parole e le bugie degli incapaci che nel 2014 avevano disdetto i contratti di affitto e poi non hanno fatto nulla”.

Nei prossimi giorni inizieranno le operazioni di trasloco degli uffici che andranno all’ex Chiostro dei Carmelitani, cioè l’Area 5 e l’Area 6. 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi