Nardò 20 dicembre_Sono 461 le domande ammesse al beneficio dei voucher sociali, per un fabbisogno rilevato di quasi 105 mila euro, ben superiore ai 50 mila euro stanziati per il comune di Nardò dall’Ambito Sociale di Zona n. 3 ed erogabili in occasione delle festività natalizie per le famiglie in difficoltà economica.

È un segnale della diffusa crisi che da anni soffrono soprattutto le fasce più deboli della popolazione, non solo a Nardò, e per questo la Giunta di Palazzo Personè, con il sostegno dell’Ambito Sociale di Zona, ha deciso di integrare con altre risorse la quota che eccede i fondi dell’Ambito (circa 55 mila euro) e accontentare così tutti i richiedenti, che sono nuclei familiari o singoli residenti a Nardò da almeno un anno e con Isee inferiore a 5 mila euro.

È stata stilata una graduatoria utile per l’erogazione dei voucher (300 euro per famiglie con due o più figli, 200 euro per famiglie con un figlio, 150 euro per famiglie senza figli, 100 euro per cittadini che vivono da soli), che è in ordine crescente del valore Isee, con precedenza, a parità di Isee, per i nuclei con un numero superiore di figli. A parità di Isee e di numero di figli, l’ordine di precedenza è stabilito in base all’età dei minori con precedenza naturalmente per i figli più piccoli. La graduatoria consentirà di accontentare subito i primi 237 beneficiari sino all’esaurimento dei 50 mila euro immediatamente disponibili. Al resto degli ammessi al beneficio finiranno le risorse integrative, disponibili comunque dopo l’Epifania. L’esito positivo dell’istruttoria per i primi 237 saranno comunicati in queste ore agli interessati, i quali potranno ritirare i voucher entro pochissimi giorni (e comunque entro Natale) presso gli uffici dei Servizi Sociali. Per i restanti sarà un “regalo” della Befana.

“Il numero delle domande pervenute è altissimo – fanno notare il sindaco Pippi Mellone e l’assessore ai Servizi Sociali Daniela Dell’Anna – e per questo abbiamo deciso, con il sostegno dell’Ambito, di fare uno sforzo e accontentare tutti. I primi 237 entro Natale, come previsto dal bando, gli altri dopo l’Epifania. È un segnale questo di forte difficoltà delle famiglie e ci è sembrato giusto superare la limitatezza dello stanziamento dell’Ambito e soddisfare il fabbisogno di tutti, probabilmente più forte in questo periodo speciale”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi