Il professore Mario De Prete posta su fb il comunicato che riportiamo integralmente, dopo le note notizie sul commissariamento per la  realizzazione in Puglia di condotte e affini.Nella mattinata di ieri, 13 gennaio 2013, il presidente Michele Emiliano ha personalmente coordinato la riunione tecnico-politica relativa al nuovo progetto del depuratore che servirà Manduria, Sava e le marine di Manduria. La presentazione del progetto è stata effettuata dall’ingegnere Barbara Valenzano, direttrice del dipartimento ambiente ed infrastrutture della Regione Puglia che, in stretta collaborazione con i progettisti dell’Acquedotto Pugliese,

è stata artefice delle innovazioni e delle modifiche migliorative del progetto originario su espresso mandato del Presidente. Dai contenuti della relazione si evincono con chiarezza i requisiti dei nuovi contenuti progettuali improntati sulla qualità del refluo e sulla sua conseguente destinazione ad uso plurimo ed in agricoltura.
Ciò che preme sottolineare è che finalmente, grazie alla collaborazione con l’ingegner Valenzano ed i progettisti dell’Acquedotto Pugliese, è stato definitivamente scongiurato il pericolo dello scarico in mare con una brillante soluzione alternativa che garantisce la sicurezza idraulica e nel contempo lascia indenne l’attuale assetto geomorfologico delle spiagge ed il prezioso ecosistema marino dell’area di Specchiarica. In termini più espliciti non ci sarà alcuno scarico in mare né tramite condotta sottomarina né in battigia. Possono così considerarsi esaudite le pressanti richieste dei nostri consiglieri regionali Turco e Morgante, della proposta unitaria avanzata a suo tempo dai Comuni di Manduria ed Avetrana, dei sindaci dell’intero arco ionico orientale e soprattutto da noi, gente comune, organizzata in comitati contro lo scarico in mare.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi