Il programma della prima domenica di febbraio è cambiato perché abbiamo deciso di aderire subito ad un’iniziativa nata in seno a LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) dopo il sisma che da agosto sta martoriando il centro Italia. “Aiutiamo gli animali dei Sibillini” è per noi il modo con cui creare un gemellaggio morale con l’area dei Monti Sibillini.
Come altri colleghi hanno già fatto sul posto, anche noi dal Salento vogliamo essere vicini a chi ha perso molto o addirittura tutto e si trova in gravi difficoltà psicologiche e morali. LAGAP, associazione di categoria nazionale delle guide ambientali escursionistiche professioniste ci invita ad essere concreti con quello che sappiamo fare. E da guide abbiamo risposto con un trekking in cui tutto il ricavato andrà velocemente ed in modo diretto a 4 aziende: Asineria La Mulattiera, Falconiere Giuseppe Fasulo, Agriturismo il Margine, Az. Agr. Fratelli Funari.
I beneficiari non hanno più casa agibile e hanno gli animali in condizioni difficili perché i loro ricoveri sono compromessi. In altre parole hanno bisogno di aiuto. Durante l’escursione leggeremo una fiaba dal titolo “Al di là della Nebbia” ispirata ad una delle giornate già organizzate da colleghi presso le aziende scelte per il sostegno. I protagonisti sono Falco Pellegrino e Joshua, un bambino di montagna dagli straordinari poteri di chiaroveggenza. La meta del nostro trekking sarà Portoselvaggio (Nardò).
Ritrovo: ore 09.15 c/o la rotonda di Santa Caterina, alla fine di via Cesare Cantù (40°08’29.6″N 17°58’38.0″E)
Partenza: ore 09.30
Fine prevista: ore 13.00 circa
Lunghezza: 8 km circa
Equipaggiamento occorrente: scarpe da trekking, abbigliamento consono, zainetto e merenda.
Costo: donazione volontaria (in altre edizioni di questo evento i colleghi hanno messo minimo €15, noi lasceremo a voi piena libertà).
Recapiti: 349.3788738
Chi non potesse partecipare può comunque fare un bonifico a LAGAP
Causale: “Donazione animali dei Sibillini”
Iban: IT 42 V 03599 01899 050188531905 (BANCA ETICA – comparirà come “Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Sportello Virtuale”)
Avanguardie – Studio ambientale
Cell. 3493788738 – 3479527701
WhatsApp: 333.2099612
info@avanguardie.net
www.avanguardie.net
FB: Avanguardie e Totò Inguscio