Bari 7 febbraio 2017_ Rinviata ancora una volta dopo 6 mesi, la discussione sul futuro di Acquedotto pugliese e dell’acqua pubblica, a causa del voto contrario di alcuni partiti della maggioranza di centrosinistra.

Oggi come annunciato il Movimento 5 Stelle Puglia ha chiesto a tutti i capigruppo di poter portare in aula la discussione sulla mozione che chiedeva l’istituzione di un tavolo tecnico paritetico al fine di discutere in modo condiviso e trasparente con associazioni e cittadini, del futuro di Acquedotto pugliese.

Un tavolo già richiesto con una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale il 1 agosto 2016 e che non è mai stato istituito, nonostante le ripetute promesse da marinaio del presidente Emiliano.

 “Questa mattina – spiegano il capogruppo M5S Gianluca Bozzetti e gli altri sette consiglieri del Movimento 5 Stelle – alcuni partiti di centrosinistra: “Noi a Sinistra per la Puglia”, “La Puglia con Emiliano” e “Emiliano sindaco di Puglia”, sono riusciti a votare contro la semplice discussione in Consiglio in merito alla richiesta di istituzione di un tavolo tecnico paritetico su AqP, così contraddicendo il voto favorevole che avevano invece espresso 6 mesi fa. Un fatto inconcepibile soprattutto se si pensa che è un voto contrario espresso da partiti della maggioranza di centrosinistra che poi utilizzano tematiche delicate e fondamentali come la difesa dell’acqua pubblica o l’importanza di parole come “partecipazione” e “condivisione”, solo per racimolare voti in campagna elettorale.

Una volta arrivato in Consiglio, il nostro ordine del giorno depositato assolutamente nei tempi previsti dall’art. 29 del Regolamento regionale – proseguono i cinquestelle – nessuno avrebbe impedito a chiccessia di discutere ed eventualmente emendare la mozione e invece questo non è stato possibile neanche questa volta. Noi non ci arrendiamo: insieme ai comitati dell’acqua continueremo a lavorare in queste settimane. La discussione è rimandata al 21, come sempre ci saremo e ci auguriamo che quella sia l’occasione per istituire finalmente questo tavolo di lavoro. Se Emiliano, la sua giunta e la sua maggioranza continueranno ad ignorare la volontà popolare, non rimarremo a guardare.”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi