Nardò: Via XXV Luglio 25 febbraio 2017

Non pretendiamo che siate ligi alle regole, siamo consapevoli che il popolo neretino ama la sua libertà anche in barba al rispetto degli altri e questo modus operandi non gli esime dall’essere, ovviamente,  giudicati.

Lo specchio del nostro rispetto del territorio basta guardarsi intorno: carte (gratta e vinci su tutti), cicche di sigarette, gomme da masticare ed escrementi di quattrupedi “domestici”o bipedi volatili sono all’ordine del giorno tanto da poter affermare con orgoglio tutto neretino:Si !siete/siamo una comunità europea italica pugliese salentina leccese di sporcaccioni!. Lo affermiamo con un puntiglio di orgoglio al negativo, appare un tantino ingeneroso ma i fatti raccontano quello che siamo nudi e crudi.

Non bastano i selfie di viaggi nei paesi europei da postare su fb per redimere la vostra coscienza mentre ammirate a bocca aperta e con la bava, di invidia, che vi cola dal labbro sinistro  che si può essere civili rispettando le regole, imposte ovviamente!

Con un ‘esagerazione : basta superare Canosa di puglia per accorgersi che siamo all’estero e tutto cambia in modo proporzionale, o quasi, alla latitudine. Più si procede verso nord e la civiltà di un popolo si misura dal rispetto del suo territorio anche con la semplice cicca di sigaretta abbandonata sul terreno .

Non siate troppo indulgenti con voi stessi e non ammettere che la vostra educazione tipicamente influenzata da retaggi arabi ,sia presente nel vostro dna a tal punto che le abitudini sono diventate una cultura come lo è, per esempio, l’uso improprio del vostro prolungamento anatomico: il cellulare.

Non desideriamo esagerare anche se visitando le città metropolitane italiane non sono meno in salute della nostra città ma occorre comprendere che l’essere incivili non è una necessità ma è un modo di vivere che ridimensiona moltissimo la vostra/nostra ostentazione di apparire civili ma nulla è come appare e Nardò non è da meno , basta guardarsi intorno per non provare un barlume di vergogna … per chi ha un tantino di coscienza ovviamente!

 

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi