Per la seconda volta in pochi giorni diversi consiglieri di maggioranza non erano presentati al momento del voto nel corso della seduta odierna congiunta di IV e VI Commissione, chiamate ad esprimersi su una tematica di vitale importanza per oltre un milione e mezzo di pugliesi, ovvero la Direttiva Bolkestein. Era già successo solo alcuni giorni fa, quando era stato necessario aggiornare la VII Commissione e i consiglieri di minoranza per senso di responsabilità nei confronti dei pugliesi avevano dovuto aspettare il “ritorno” dei commissari di maggioranza all’ordine per votare sulla legge sulla partecipazione.

 “Sta diventando un modus operandi sia in Consiglio regionale che nelle Commissioni – tuonano i consiglieri regionali M5S di IV e VI commissione –  tra assenze di Emiliano, presente solo nei salotti televisivi, e dei suoi consiglieri di maggioranza che hanno imparato ben presto a seguirne il cattivo esempio.

Ormai è la minoranza per senso di responsabilità a portare avanti il governo di questa Regione. Questa volta dunque abbiamo deciso di non partecipare ad una votazione che viene rimandata solo di pochi giorni, augurandoci in quella occasione di poter contare sulla presenza di tutti i commissari di maggioranza che vengono lautamente pagati ogni mese per lavorare nell’interesse dei pugliesi.

Tematiche delicate come quella sulla direttiva Bolkestein, nella quale oggi e da sempre siamo in prima linea, richiedono un confronto serio tra tutti i commissari ed è inaccettabile che i consiglieri di maggioranza non abbiano avuto neanche la decenza di presentarsi al lavoro per votare su tematiche talmente delicate.

Emiliano aspira a governare il partito a livello nazionale ma non riesce neanche ad ottenere che i propri consiglieri regionali si presentino al lavoro. Se questo Governo non è in grado di portare avanti la Regione lo si dica chiaramente e si torni al più presto ad elezioni: dopo questo anno e mezzo di “non governo” i pugliesi sapranno scegliere diversamente. La Puglia – concludono – ha bisogno di essere governata da persone che si occupino seriamente dei problemi del territorio e dei cittadini.”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi