Aradeo 3Apr:_Tredicesima giornata di Serie C Girone 2 archiviata con una vittoria dei tarantati. Il Salento Rugby, ospite dei Falchi di Santeramo in Colle, espugnano il “Peppino Casone” grazie ad un secondo tempo giocato con determinazione. Formazione sperimentale quella schierata da Coach Alberto Follo che, oltre a dover fare a meno degli indisponibili Gravina, Mancarella, Manta, Rago, Signore e Zilli, lascia in panchina Calavita e Nestola non al top della condizione.

Il forte vento condiziona le giocate e i calci di spostamento ma proprio da una punizione arriva il vantaggio dei salentini grazie al piede di Capitan Ivano Abbate al quinto minuto di gioco. Solo dieci minuti più tardi, una rimessa laterale giocata nella metà campo santermana, che vedeva in difesa il Salento Rugby, si trasforma in una ghiotta occasione per Ortenzio Orlandino che schiaccia in meta. Il capitano tarantato trasforma, ma sarà l’ultima soddisfazione dalla piazzola.

La reazione dei Falchi Santeramo è veemente e, prima dello scadere della prima frazione di gioco, schiacciano in meta per ben due volte trasformandone solo una e portandosi sull’inaspettato punteggio di 12 a 10. I salentini, che nel 2017 non avevano mai chiuso il primo tempo in svantaggio, rispondono subito trattenendo Cristiano in panchina e riassettando la mischia con l’ingresso di Calavita. Anche Orlandino è costretto a lasciare il terreno di gioco per infortunio, al suo posto Michele Nestola si posiziona insolitamente a terza centro.

Un Salento Rugby rinvigorito dai cambi e agevolato dalla superiorità numerica che l’attento direttore di gara Sig. Matteo Tarantino concede, a causa delle ripetute infrazioni di gioco della squadra di casa, va in meta prima con Ricciato (7’ s.t.) poi con Maci (20’ s.t.) e raggiunge il bonus con Carlà (25’ s.t.)  fissando il punteggio sul 12 a 25 prima della consueta girandola di cambi disposta dall’allenatore beneventano. Al trentesimo anche i salentini restano in 14 per l’ammonizione di Domenico Ricciato. Nel finale c’è posto per l’esordiente Riccardo Perrone prima della meta di Capitan Ivano Abbate che sancisce la fine del match sul risultato di 12 a 30 con cinque mete per i tarantati.

Un non pienamente soddisfatto Coach Alberto Follo dichiara:« È stata una partita dai due volti. Al di la delle assenze che dovevamo fronteggiare, avevo paura di una calo di concentrazione dei miei dopo la vittoria con il Potenza e la settimana di pausa dal campionato che, come al solito, è deleteria. Per fortuna, nel secondo tempo, ho visto i miei giocatori più vogliosi e la partita è andata in discesa – l’allenatore beneventano continua – abbiamo affrontato una squadra che ha lottato senza nessun timore, complimenti a loro ma anche al Signor Tarantino che ha condotto un’ottima partita. Ora testa e cuore a Taranto per conquistare ciò che ci spetta».

Il Salento Rugby continua così la sua corsa verso il titolo ad una giornata dalla fine. La rinuncia del Granata Rugby Club ad affrontare il match in casa del Potenza tiene ancora aperto il Campionato; decisivo sarà l’incontro dello “Iacovone”, domenica 23 aprile, con l’Amatori Rugby Taranto.

Formazione Salento Rugby: 15. Maci, 14. Carlà (26’s.t. Francavilla), 13. Ricciato, 12. Margari (35’s.t. Serafino), 11. Tramacere (24’s.t. Fina), 10. Gomini, 9. Abbate, 8. Tardio, 7. Panarelli (30’s.t. Mazzotta), 6. Calò, 5. Cristiano (1’s.t. Calavita), 4. Orlandino (7’s.t. Nestola), 3. De Bello (34’s.t. Perrone), 2. Conforti, 1. Brogno

Risultati
Panthers – Am. Taranto 3-48 (0-8)
Falchi – Salento 12-30 (2-5)
Draghi BAT – Kheiron 43-3 (6-0)
Potenza – Granata N.D. (Rinuncia Granata)

Classifica: Salento Rugby* pt. 57, Potenza* pt. 54, Rugby Club Granata*** pt. 31, Draghi BAT pt. 30, Falchi** pt. 23, Taranto* pt. 23, Kheiron pt. 19, Panthers pt. 1
* 4 punti di penalizzazione per non aver ottemperato all’obbligatorietà giovanile
** 4 punti di penalizzazione come comunicato C2/09/GST
*** 4 punti di penalità per rinuncia al match del 13° turno

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi