Nardò 25 Mag:_In questi giorni ultimi giorni sono giunte numerose segnalazioni da parte dei commercianti del nostro Centro Storico che si lamentano dell’indecoroso aspetto, in termini di pulizia delle strade e dei cassonetti, in cui versa il centro cittadino. Sicuramente l’inciviltà dei frequentatori ha la sua componente maggiore, carte e mozziconi di sigarette abbandonate lungo il basolato , deiezioni dei cani lasciate in bella mostra dai loro padroni ma questo non esonera l’amministrazione comunale dalle proprie responsabilità.

Il controllo del territorio con mezzi idonei si ritiene necessario e non più dilazionabile nel tempo, i responsabili devono essere inchiodati alle loro colpe oggettive e pagare le conseguenze ma lo stesso metro deve essere usato anche con l’azienda preposta a ottemperare al servizio in maniera adeguata.

I commercianti sinora si sono spesi a collaborare fornendo in maniera autonoma la pulizia del tratto di strada di competenza ma il continuo lassismo, contenitori di rifiuti non svuotati da tempo, cartoni abbandonati sulle vie più interne, le continue osservazioni negative fatte dai turisti che si vedono costretti a camminare a zig zag per non incappare in un pò di “fortuna” unica a non essere desiderata, li vedono costretti a lanciare il loro appello affinché tutto ritorni nella normale ottica del decoro urbano.

La pulizia è l’immagine di una città e non metterla in luce nel fulcro della stessa potrà dare ai futuri visitatori una visione certamente negativa di quello che realmente può offrire il nostro territorio.

Ci viene legittimamente da pensare a questo punto che il risparmio sulla Tari non sia un reale vantaggio ma piuttosto un netto taglio sulla qualità dei servizi proposti in cambio?

La redazione , i commercianti e tutti i cittadini chiedono risposte immediate!!!!