Tutto pronto a Nardò per il Secondo Raduno e Mostra Mercato Nazionale di Auto, Moto e Cicli d’epoca che, dopo il successo della scorsa edizione, domenica 15 ottobre tornerà ad animare l’autunno della città salentina.

Una giornata ricca di fascino durante la quale sarà possibile ammirare fantastici mezzi a due e a quattro ruote dei tempi andati e contemporaneamente aiutare gli ospiti della Casa per la Vita “Carlolupo” di Veglie aderendo alla raccolta fondi promossa dagli organizzatori.

La manifestazione, che è promossa dall’ASD Arneo Veicoli Storici, avrà come ospite d’onore il dott. Efisio Mastrorazio, Referente Regionale del Registro Fiat Italiano.

L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 8.00 presso piazza Cesare Battisti, da qui prenderà il via il lungo serpentone di auto e moto d’epoca che avrà come meta l’Acquario di Santa Maria al Bagno dove si potranno ammirare le ricchezze faunistiche del mar Ionio.

Siamo doppiamente felici per questa giornata – dichiara il presidente della ASD Arneo Veicoli Storici Antonio Italo Pisanòcon questo appuntamento di Nardò da una parte continuiamo a diffondere la nostra passione per le auto e le moto d’epoca, dall’altra sappiamo che facendo ciò che più ci piace potremo aiutare gli ospiti della Casa per la Vita Carlolupo di Veglie perché la nostra associazione non è fatta solo di  divertimento e cultura. Un sentito grazie a chi ha contribuito alla realizzazione di questo appuntamento. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e a tutta la dirigenza dell’Associazione. Il nostro auspicio è che la gente risponda numerosa al nostro invito perché più saremo, più ci divertiremo e più potremo aiutare gli ospiti della Casa per la vita”.

Prima della partenza della carovana verso l’acquario verrà consegnato alla presenza del Sindaco, dell’Amministrazione Comunale e del Referente Regionale del Registro Fiat Italiano un assegno con quanto raccolto.

La giornata si concluderà con un pranzo presso il Ristorante – Sala Ricevimenti “L’Oasi Quattro Colonne” di Santa Maria al Bagno.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 392 9965705 o visitare il sito www.arneoveicolistorici.it.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi