L’assemblea regionale e i coordinamenti provinciali di Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista, nell’incontro tenutosi a Bari il 24 luglio scorso, ha conferito mandato all’unanimità al Coordinatore regionale, di dar vita ad un Ufficio di coordinamento che agevolasse e coadiuvasse questa fase politica ed organizzativa del Movimento in Puglia.

La nomina di detto organismo, infatti, si rende indispensabile alla luce della enorme mole di lavoro necessario su tutto il territorio regionale al fine di radicare sempre più il nostro movimento.

Da qui a breve, infatti, prenderà il via un processo organizzativo importante che dovrà culminare con l’assemblea nazionale costituente del nuovo soggetto politico, così come andranno organizzati tempi e modi per l’individuazione dei gruppi dirigenti e dei candidati da impegnare nelle prossime scadenze elettorali.

Sarà necessaria inoltre un’opera di raccordo tra i tanti comitati provvisori di Articolo Uno – Mdp nati spontaneamente su tutto il territorio pugliese.

 

Facendo, quindi, seguito a quel mandato si comunica la composizione dell’Ufficio di coordinamento regionale:

 

  • Ernesto Abaterusso, Coordinatore regionale
  • Vito Antonacci, Organizzazione territoriale e Rapporti istituzionali
  • Andrea Azzone, Politiche attive del Lavoro
  • Loredana Legrottaglie, Comunicazione
  • Gianluca Ruotolo, Europa, Giovani, Cultura
  • Enzo Brucoli, Logistica e Trasporti
  • Annalisa Marasciulo, Politiche sociali e Cooperazione
  • Massimo Serio, Bilancio e Società partecipate
  • Salvatore Piconese, Sanità e Ambiente
  • Francesca Torsello, Pari Opportunità, Enti Locali

 

Si organizzeranno anche Dipartimenti per allargare e includere ogni forma di partecipazione possibile dal basso e alimentare il confronto con gli iscritti e simpatizzanti del Movimento.

Un primo Dipartimento sarà quello affidato a Corrado Petrocelli che si occuperà di Scuola, Università e Ricerca

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi