La giornata della memoria è per noi neretini una giornata speciale, indelebile nei ricordi visibili nel Museo della Memoria e dell’Accoglienza presente a Santa Maria al bagno. Testimonianza di un periodo storico alla fine della seconda guerra mondiale dove le località di Santa Maria al bagno e le Cenate furono teatro di una rinascita morale e fisica per chi fuggiva dalle atrocità della guerra.
Vi proponiamo il dialogo/intervista tra Paolo Pisacane e “Donatuccio” Murrone. Pisacane figura nitida , appassionata nel documentare e mantenere vivo il ricordo di comunità slave ed ebrei che soggiornarono in questo territorio con la sua opera instancabile e preziosa di documentarista.
“Donatuccio” racconta scenari di vita quotidiana visti da un bambino di 8 anni. Un particolare che vi proponiamo in esclusiva è la testimonianza della pratica, da parte degli ebrei, della Shechitah (la macellazione casher degli animali permessi dall’Halakhah) in cui l’allora bambino “Donatuccio” era il garzone tutto fare dello shocḥet (in ebraico: שוחט‎?, “macellaio rituale”) richiesto e fatto giungere da Roma dagli ebrei presenti nel campo.

https://www.youtube.com/watch?v=AZgE0COd3lY&feature=youtu.be