Mese: Dicembre 2020
DUE CANI SEQUESTRATI A NARDO’ DALLE GUARDIE ZOOFILE ARIAMBIENTE E DALLA ASL DI LECCE

Nardò – nella giornata di lunedì 28 DICEMBRE il Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, unitamente al Servizio Veterinario ASL – SIAV “C” Lecce Nord, a seguito di segnalazione sono intervenute in un terreno sito in agro di Nardò procedendo al sequestro di due cani di…
36 PRECARI FIRMANO IL CONTRATTO, FINE DELL’INCERTEZZA

Hanno firmato nella mattinata mercoledì 30 dicembre il contratto di assunzione con il consorzio “Re Manfredi” di Manfredonia, aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico, assistenza sugli scuolabus, pre-post scuola e supporto agli uffici, le 36 unità lavorative impiegate da anni su questo fronte e provenienti da svariate situazioni occupazionali, caratterizzate…
IDENTIFICATI I DUE AUTORI DEL “RITOCCO” ALLA SCULTURA DEL TORO

Sono stati identificati i due autori del discutibile “oltraggio” alla scultura del Toro in metallo “firmata” da Isaia Zilli, che qualche mese fa ha completato i lavori di riqualificazione dell’intersezione stradale all’ingresso della città (dalla strada statale 101 e dalla strada provinciale 17). Si tratta di due giovani che la…
STOP AI BOTTI, IL DIVIETO TERMINA IL 7 GENNAIO

Dalle ore 19 del 29 dicembre, alle ore 7 del 7 gennaio 2021, su tutte le aree pubbliche ed aperte al pubblico del territorio comunale, sono vietati l’accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e oggetti similari. Lo stabilisce l’ordinanza n. 571 del sindaco Pippi…
IL CONSIGLIO HA APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta in modalità a distanza di ieri sera, ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato 2019, che permette una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico dell’ente considerato in tutto il complesso delle sue articolazioni organizzative. “Il nostro…
ALTRE SEI STRADE DELLA CITTÀ TORNANO BELLE E SICURE

Continua l’imponente piano di asfaltatura delle strade cittadine. Sassi Strade s.r.l.u., come da affidamento dello scorso 24 dicembre, effettuerà i lavori di sistemazione su via Ferri, via XX Settembre, corso Italia, via Marinai d’Italia, via Einaudi e via Dei Mille, su un progetto redatto dall’ingegnere Andrea Attanasi e dal geometra…
LIBRI: “COMPLESSI MUSICALI E CANTANTI A NARDO’ NEGLI ANNI ’60 & ’70” di Luigi Caputo

Nardò, 24 dicembre _ Fresco di stampa e non ancora in distribuzione l’ultima fatica letteraria del neritino Luigi Caputo. “Complessi e cantanti a Nardò anni ’60-‘ 70 stampato da Master Graph,Maglie. edizione 2020 pag.160. Il libro rientra nel filone “amarcord” caro alla vena letteraria di Caputo nella veste di testimone…
NATALE 2020 . MONS. FILOGRANA: Ripartiamo dall’Umiltà!
TENUTO NELLA SPORCIZIA, POLIZIA LOCALE E GUARDIE ZOOFILE SEQUESTRANO UN CANE

Nardò,24 dicembre_ Dopo numerose segnalazioni, nei giorni scorsi la Polizia Locale, unitamente alle Guardie Zoofile Agriambiente Lecce, ha proceduto al sequestro di un cane di proprietà di un trentenne di Nardò, detenuto in un luogo non idoneo a garantire il benessere dello stesso. L’animale, infatti, era costretto a vivere tra…
Una importante sentenza del Tribunale di Reggio Emilia, destinata ad affinare gli strumenti di tutela nelle mani dei fideiussori

Un imprenditore leccese, che aveva prestato fideiussione per la propria azienda con una banca emiliana, faceva opposizione al decreto con cui il Tribunale, su istanza della Banca, gli aveva ingiunto il pagamento di oltre 300 mila euro nella sua qualità di fideiussore. L’imprenditore, assistito dall’avv. Alessandra De Benedittis, associata di…
NARDÒ DI NUOVO IN TV, STAVOLTA TOCCA A FRATELLI CAPUTO
ISPETTORI AMBIENTALI, IN UN ANNO SANZIONI PER QUASI 19 MILA EURO

Nardò, 22 dicembre _ Circa 350 servizi effettuati e quasi 19 mila euro di sanzioni per violazioni dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti. Questo, in sintesi, il bilancio del lavoro degli ispettori ambientali comunali nel corso del 2020. Un…
Bilancio 2021. M5S: “Niente mance e mancette, ma provvedimenti concreti”

Bari, 22 dicembre_ “Siamo orgogliosi che nel Bilancio di previsione approvato ieri ci siano diverse proposte che avevamo portato all’attenzione del presidente Emiliano. Un bilancio in cui si è rinunciato a mance e mancette per provvedimenti concreti, come quello per destinare 4 milioni di euro come ristoro per gli ambulanti,…
TENUTA SOCIALE E INVESTIMENTI, APPROVATO IL BILANCIO 2021 UNA MANOVRA ECONOMICO-FINANZIARIA DA 1 MILIARDO E 150 MILIONI DI EURO

Bari, 22 dicembre _ Un bilancio di previsione 2021 che guarda alla tenuta sociale della Puglia e consolida l’impulso agli investimenti, sfidando gli effetti della pandemia che ha funestato il 2020. È la sintesi della lunga discussione che, all’una e quaranta di notte, ha portato il Consiglio regionale ad approvare…
SPORT_IL MESSAGGIO AGLI SPORTIVI DI MONS. FILOGRANA

Il vescovo della diocesi di Nardò Gallipoli mons. Fernando Filograna ha inviato un messaggio di auguri agli sportivi e ad associazioni, palestre e centri sportivi della città. Non potendo celebrare, causa restrizioni Covid19, la consueta e partecipatissima messa dello sportivo (celebrata negli ultimi anni da don Luca Grande nella basilica…
FESTIVITÀ E COVID19, IL CIMITERO RESTA REGOLARMENTE APERTO

Il decreto Natale del governo lascia aperti parchi pubblici, chiese e cimiteri anche nei giorni contrassegnati in tutta Italia con la cosiddetta “zona rossa”. Il cimitero comunale, dunque, osserverà in questi giorni di festa il consueto orario: nei giorni feriali sarà aperto dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore…
AMBIENTE_LUPI ALL’ATTACCO DEGLI ALLEVAMENTI, MA NESSUN PERICOLO PER L’UOMO

Negli ultimi giorni qualche allevamento di bestiame nei dintorni di Portoselvaggio ha registrato l’attacco notturno dei lupi e ha dovuto fare i conti con la perdita di qualche decina di capi, oltre a episodi dello stesso tipo nei mesi scorsi in prossimità di Boncore. Ma la presenza dell’esemplare simbolo dei…
COVID19 UN NATALE MIGLIORE, DA LUNEDÌ SI POSSONO UTILIZZARE I BUONI SPESA

Da lunedì 21 dicembre sarà possibile utilizzare i buoni spesa per beni di prima necessità e farmaci destinati ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria da Covid19. Si tratta di contributi straordinari per oltre 410 mila euro disponibili in parte (150 mila) da…