Nasce dalla volontà di dialogare costantemente con i cittadini la campagna di sensibilizzazione a cura dell’ambito di raccolta territoriale ARO LECCE 6 intitolata ‘Ripartiamo dalla sostenibilità’ e caratterizzata dall’integrazione di vari strumenti di comunicazione.

Parlare di sostenibilità oggi è molto importante, ma ancora più importante è dialogare costantemente con i cittadini, affinché non dimentichino l’impatto che i gesti quotidiani, anche più piccoli, possono avere sull’ambiente. ‘Ognuno può fare la sua parte’, così recita il video-spot ufficiale della campagna incentrato sui temi della raccolta differenziata, del riciclo e del riuso dei materiali.

La campagna, realizzata da Bianco Igiene Ambientale, Gial Plast, Armando Muccio, Cave Marra Ecologia, ha un taglio ‘digital’ ovvero adatto ad essere diffuso soprattutto sui canali di comunicazione digitali.

Spot radio, spot video, pillole informative su Facebook, news online: sono stati integrati vari canali per rendere il messaggio quanto più capillare possibile su tutto il bacino territoriale dell’ARO LECCE 6, senza dimenticare, però, la visibilità stradale e la carta stampata.

“Un rapporto responsabile con l’ambiente – dice il sindaco Pippi Mellone (con delega all’Ambiente) – è fondamentale per salvaguardare il contesto che ci circonda e renderlo “disponibile” anche per le future generazioni. Questo implica, come ci dice questa campagna, che ognuno può e deve fare la propria parte: da chi ha grandi responsabilità politiche e di governo a chi amministra a livello locale, da chi lavora nel settore dell’ambiente e dei rifiuti ai semplici cittadini, soprattutto i più giovani. Prima lo capiamo, meno danni faremo al pianeta”.

“Tutto quello che si può fare sul fronte della informazione e sensibilizzazione dei cittadini è utile – aggiunge il consigliere delegato ai Servizi ecologici Pierpaolo Giuri – ben vengano quindi iniziative come questa, in grado di diffondere capillarmente messaggi all’insegna della sostenibilità. Raccolta differenziata, riciclo e riuso dei materiali devono diventare concetti familiari, ci devono far sentire tutti coinvolti e impegnati. Non è un capriccio ideologico, ne va del futuro di ognuno di noi”.   

La campagna di comunicazione, in lancio ufficiale oggi, è un progetto realizzato in collaborazione con i Comuni dell’Aro Lecce 6: Nardò, Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Neviano, Sannicola, Seclì e Tuglie ed è già visibile sui canali web e social di tutti i promotori.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi