Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 11.00, nella straordinaria cornice del Duomo di Lecce è stata celebrata la Santa messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’arma dei carabinieri. alla funzione religiosa, che è stata officiata da s.e. reverendissima monsignor Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce, hanno presenziato molte autorità civili e militari della provincia, oltre alle rappresentanze dell’arma in servizio ed in congedo.
Maria “Virgo Fidelis” è stata proclamata ufficialmente “patrona dei carabinieri” l’8 dicembre 1949 da papa Pio XII, accogliendo l’istanza di monsignor Carlo Alberto di Cavallerleone, ordinario militare per l’Italia, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della commemorazione liturgica della presentazione di Maria Vergine al tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber, combattuta in Abissinia fra italiani e britannici, durante il secondo conflitto mondiale. in quel giorno del 1941, infatti, il 1º gruppo mobilitato dei carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culqualber, eroico gesto che valse la seconda medaglia d’oro al valor militare alla bandiera dell’arma dei carabinieri, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla prima guerra mondiale. ai pochi sopravvissuti gli avversari tributarono l’onore delle armi.