Venerdì 3 febbraio al Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II) terzo appuntamento con la rassegna teatrale Quarta Parete, organizzata da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò. In scena Il Misantropo di Moliére in tempo di guerra, spettacolo della compagnia Teatro Le Forche, per la regia di Carlo Formigoni, con Giancarlo Luce, Sonia Convertini, Erika Grillo, Salvatore Laghezza e Dario Lacitignola.
Il Misantropo ridicolizza sin dall’inizio le convenzioni e l’ipocrisia degli aristocratici francesi dell’epoca, ma assume un tono più serio quando si sofferma sui difetti e le imperfezioni che tutti gli esseri umani possiedono. C’è un personaggio da tutti molto stimato che non stima nessuno, neppure la giovane donna di cui è innamorato. Lei però vuol essere rispettata e lotta con ogni mezzo per esserlo. I tempi sono cattivi: c’è una guerra in atto. Chi è Jean-Baptiste Poquelin in arte Moliére? Un teatrante nato a Parigi 400 anni fa. Che genere di teatro è il suo? Comico, derivante dalla commedia dell’arte. Il Misantropo è comico? Non proprio. E perché l’avete scelto? Perché è vicino allo spirito del nostro difficile tempo, tempo di crisi e di guerra. Come fate a rappresentare la guerra? Attraverso delicate immagini oniriche. La figura principale come si comporta? Disprezzando tutto il genere umano. Finisce tutto col solito “happy end”? Non proprio.
L’inizio dello spettacolo è alle ore 21 (ingresso dalle ore 20:30). Il costo del biglietto è 10 euro. I biglietti possono essere prenotati telefonicamente e acquistati nei giorni di mercoledì, dalle ore 17 alle 19, e di sabato, dalle ore 10 alle 12. Per informazioni contattare i numeri 320 8949518 e 389 7983629 o cliccare sul link https://terrammareteatro.it/quarta-parete-2022-23/

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi