Fino al prossimo 30 giugno il canone di occupazione di suolo pubblico è ridotto del 90%. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone con la delibera n. 26 del 31 gennaio. Il provvedimento riguarda imprese di pubblico esercizio e titolari di concessioni o di autorizzazioni semplificate concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico. Con la stessa delibera, inoltre, si prende atto della proroga al 30 giugno (prevista dalla legge n. 197 del 29 dicembre scorso) della possibilità di utilizzare le procedure semplificate per la presentazione delle domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse. Di fatto, presentando la richiesta in via telematica agli uffici comunali con allegata la sola planimetria, in deroga al regolamento e senza applicazione dell’imposta di bollo. Con una successiva determina, l’amministrazione comunale farà propria la proroga a beneficio, dunque, di chi chiederà nuove autorizzazioni (o l’ampliamento delle esistenti) per il posizionamento temporaneo su vie, piazze, strade e altri spazi simili, di dehors, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni.“L’obiettivo – spiega l’assessore al Bilancio e Tributi Gianpiero Lupo – è quello di dare una nuova boccata d’ossigeno agli esercenti neretini, in modo particolare ai titolari di bar e ristoranti. L’onda lunga della pandemia e nuovi fattori contingenti come una guerra alle porte dell’Europa, che incide pesantemente sull’inflazione, stanno condizionando l’economia nazionale e quindi mettendo a repentaglio l’esistenza stessa di tante attività. È nostro dovere tutelarle e contribuire al loro rilancio”.“L’amministrazione comunale – aggiunge il consigliere delegato al Commercio e alle Attività produttive Lelè Manieri – sta dalla parte delle imprese, dei commercianti, di coloro che stanno pagando un prezzo molto alto all’attuale congiuntura economica. Lo fa con scelte di estrema concretezza come il taglio del 90% del canone di occupazione di suolo pubblico e con la proroga delle procedure semplificate per le nuove autorizzazioni”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi