Sulle spiagge di Torre Squillace e Lido dell’Ancora sono in arrivo i bagni. Non si tratta, però, dei tradizionali bagni chimici, ma di moduli strutturalmente migliori, coibentati e in grado di ospitare anche persone con difficoltà motorie. Dunque, un altro intervento per migliorare l’accessibilità delle spiagge libere del litorale neretino grazie al sostegno economico previsto nell’ambito della legge regionale n. 48/2018 n. 48 (“Norme a sostegno della accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”) con l’obiettivo di migliorare sempre di più la fruizione delle aree demaniali marittime, con particolare attenzione alle persone diversamente abili. La sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia ha valutato positivamente il progetto presentato dall’area funzionale 4 del Comune di Nardò e ha concesso un finanziamento di 19 mila euro. L’intervento, appunto, prevede l’acquisto e l’installazione di bagni chimici presso le spiagge libere di Torre Squillace e di Lido Dell’Ancora.
Il progetto completa l’intervento dello scorso anno, sempre presso le spiagge libere di Torre Squillace e di Lido Dell’Ancora, con l’installazione di camminamenti da spiaggia, stalli per le auto dei diversamente abili e sedie anfibie.
Con questo sono ben sei gli interventi finanziati a favore del Comune di Nardò dalla data di emanazione della legge n. 48/2018. Infatti, sono stati finanziati gli interventi alle Torri di Sant’Isidoro, Uluzzo e Squillace, è stata realizzata la spiaggia per diversamente abili a Sant’Isidoro e sono stati installati camminamenti e sedie anfibie sulle spiagge di Lido dell’Ancora e Torre Squillace.
“Consentire alle persone con disabilità – spiega l’assessore all’Urbanistica e al Demanio Andrea Giuranna – di esercitare un loro diritto, anche banale come quello di poter andare in spiaggia senza particolari difficoltà e fare il bagno, è un fatto che ci riempie d’orgoglio. Queste sono risorse preziose con le quali aggiungiamo un altro pezzo al mosaico della fruibilità e dell’accessibilità delle nostre spiagge libere. I bagni saranno utilizzabili senza problemi dalle persone con disabilità e da tutti”.
                                                                                         Ufficio stampa

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi