È in programma domani, venerdì 31 marzo, alle ore 10 la presentazione della mostra itinerante La Cavalleria in vetrina. Il sindaco Pippi Mellone e il Comandante della Scuola di Cavalleria, Generale di Brigata Claudio Dei, nel chiostro dei Carmelitani di corso Vittorio Emanuele II presenteranno l’iniziativa promossa da Esercito Italiano e Confcommercio e fortemente voluta dall’amministrazione comunale. La mostra, che consentirà di scoprire e apprezzare le uniformi storiche dell’Esercito, è stata organizzata nell’ambito delle celebrazioni per i duecento anni di vita della Scuola di Cavalleria.
In occasione di questa presentazione sarà allestito uno stand con mezzi e materiali della Cavalleria dell’Esercito, un percorso “ginnico” per i più piccoli e un tatami per esercitarsi al metodo di combattimento militare insieme agli istruttori e atleti di fama internazionale della Scuola di Cavalleria. Gli studenti degli istituti scolastici, infine, verranno coinvolti nella cerimonia dell’Alzabandiera al suono dell’inno nazionale.
La mostra sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile. Successivamente, le uniformi saranno esposte nelle vetrine degli esercizi commerciali delle principali vie del centro cittadino. L’iniziativa, dopo Nardò, farà tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio Salentino, Campi Salentina e Avetrana.
“Una iniziativa bellissima – spiega il consigliere con delega al Commercio e alle Attività Produttive Lelè Manieri – che ci consente di festeggiare l’Esercito Italiano e di scoprire le uniformi storiche indossate dai nostri militari nel corso degli anni. Significativo anche il coinvolgimento degli esercizi commerciali, a testimonianza del forte sentimento di condivisione popolare dell’opera e della missione storica dell’Esercito”. 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi