Categoria: Primo Piano
L’Editoriale : Caro Statale …
Tempi duri per l’economia e finanze pubbliche mondiali; i governanti sono alla ricerca spasmodica di riparare ai danni di bolle economiche create dalla famigerata “finanza creativa” che tutto ha creato tranne che ricchezza. Il governo italiano non è da meno degli altri e, nella ricerca delle varie soluzioni, ed è…
A scuola a ottobre
È scontro nella maggioranza sull’ipotesi di rinviare ad ottobre l’inizio dell’anno scolastico. La proposta è del senatore Pdl, Giorgio Rosario Costa, e il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, si è mostrata possibilista, ma la Lega ha bocciato l’idea sul nascere perchè andrebbe contro la direttiva Ue che prevede 200 giorni di…
Destinate il vostro 5 per 1000 all’univerità del salento
La grande mobilitazione sviluppatasi accanto all’Università del Salento, vede il PD in prima fila attraverso le proprie rappresentanze istituzionali, già attivatesi a tutti i livelli. Per questo motivo si estende a tutti voi l’invito ad aderire alla proposta, lanciata da Quotidiano di Puglia, di destinare il 5 per mille della…
450 mila euro per i lavori di ristrutturazione della scuola elementare di Via Crispi
Università, al via la settimana di mobilitazione dei ricercatori
La settimana di mobilitazione dei ricercatori, partita oggi con una conferenza stampa informativa e l’astensione della didattica, avrà domani mattina il suo momento clou, quando alle 10, ci sarà l’occupazione simbolica del rettorato.E sullo slogan “Ricerca calpestata”, i 338 ricercatori dell’Ateneo, compresi gli studenti e i rappresentanti sindacali, ricorderanno i…
Arrestati per corruzione Flavio Fasano e Gino Siciliano
Corruzione, falso, turbativa d’asta e violazione del segreto d’ufficio. Con queste accuse finiscono in manette Flavio Fasano e Luigi Siciliano, meglio conosciuto come Gino. L’ex sindaco di Gallipoli ed ex assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Lecce e l’ex presidente della Lupiae Servizi (società partecipata del Comune di Lecce)…
L’arma disarmante

La settimana scorsa, la maestra napoletana Maria Marcello si era tuffata in una zuffa di bambini per separarli ed era stata colpita da un calcio che le aveva fracassato la milza. Al risveglio dall’operazione, le sue prime parole erano state irrituali: voleva rivedere il piccolo che l’aveva mandata all’ospedale e…
Saviano”Fiero di essere rompiscatole”

Tutto esaurito per Roberto Saviano al Salone del libro di Torino. Lo scrittore ha presentato l’ultimo libro di racconti “Sei fuori posto” (Einaudi), che ha scritto con Colaprico, Lucarelli, Parrella, Vinci e i Wu Ming. Appuntamento iniziato in ritardo per via delle misure di sicurezza e della “bonifica” della sala.…
Protesta sui tagli al tempo pieno

Tempo pieno in calo per gli alunni in entrata alle elementari e fioccano le proteste dei genitori. Ma il ministero rilancia. “Aumenta il tempo pieno nella scuola elementare: per il secondo anno consecutivo, grazie all’introduzione del maestro unico e all’abolizione delle compresenze, si è registrato un aumento complessivo di 2.958 classi…
Sicurezza, 74 mila incidenti sulle strade nel 2009
Le pattuglie della Polizia Stradale, nel corso del 2009, hanno rilevato 74.361 incidenti. Nell’ambito dei controlli eseguiti su strada, sempre nel 2009, tra i quali più di un milione e mezzo effettuati con l’etilometro, la Polstrada ha anche riscontrato 896.965 violazioni per superamento di eccesso di velocità e 3.760.896 violazioni…
Secessione, rischioso solo pensarla

«Chi si trova a immaginare o prospettare una nuova frammentazione dello Stato nazionale, attraverso secessioni o separazioni comunque concepite, coltiva un autentico salto nel buio», ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Marsala, nel suo intervento alla cerimonia organizzata nell’ambito del 150esimo anniversario dell’unità d’Italia. «Si può considerare…
Uno scudo da 600 miliardi per l’euro
Un piano da 600 miliardi per difendere l’Euro. Una proposta che la Commissione Europea definisce «ambiziosa e concreta». Dopo una giornata lunghissima e carica di tensioni da Bruxelles esce un accordo che, secondo le ultime indiscrezioni circolate a tarda serata, prevede un pacchetto «anticrisi» da 600 milioni composto da 60…
Lecce, bellissima e su «due ruote»
Una città piena di biciclette, turisti e bambini. Ma soprattutto una città senza auto, da vivere a pieni polmoni tra una passeggiata e un caffè all’aperto, sbirciando tra vicoli e scorci barocchi. Sotto un sole quasi estivo, Lecce ha mostrato ieri il volto migliore sé. Pulita, bella e vivibile grazie…
Con quelle facce un po’ così

Il bollettino della repubblica di Cialtronia, della quale siamo sudditi attoniti, assegna un riconoscimento alle persone che nel corso della settimana hanno cercato di risollevare il morale del popolo con esibizioni strepitose di facce di tolla. Terzo premio (Faccina di Tolla) all’ex ministro Scajola. L’uomo dalla lingua irrefrenabile che diede…
Tanti auguri Bono!
Il mondo alla rovescia
Un signore anziano dall’aria mite viene trascinato in auto da uomini col passamontagna sul viso, mentre sull’altro lato della strada centinaia di persone piangono, si disperano, urlano il suo nome. Sembra l’incubo kafkiano di ogni persona perbene. Invece è il dramma di Reggio Calabria, parte dello Stato italiano da…
L’editoriale: Etica & Moralità

Siamo stati testimoni di un fatto,increscioso, che ha “annebbiato”(temporaneamente, speriamo!) l’immagine dell’amministrazione Vaglio. Pomo della discordia è stata la commemorazione del 25 aprile, che, a torto o a ragione, si condivida o meno, in toto o in parte, è pur sempre una ricorrenza istituzionale che, pur ricordando luttuosi fatti di…