Allerta meteo a partire da questa sera …
Per la giornata odierna,2 gennaio 2019, il transito sulla penisola italiana di una saccatura di matrice nord-europea determinerà un’irruzione di aria fredda sulle regioni del medio e basso versante adriatico.…
LA STORIA DEI “LEUDI” NELLE MEMORIE DEI PESCATORI DI SANTA MARIA AL BAGNO. Una ricerca di Giuseppe Piccioli Resta svela le antiche rotte commerciali tra Liguria e Puglia
Nardò,1 dicembre_Una ricerca condotta dal neretino Giuseppe Piccioli Resta, ricercatore e docente di Geografia all’Università del Salento, “svela” le rotte commerciali tra la Liguria e la Puglia risalenti al periodo…
“CASTELLINO, LA FERITA DELLA CITTÀ STA PER CHIUDERSI”. Natalizio annuncia l’ultimo prelievo del piano di caratterizzazione. Poi arriva Stea
Nardò,1 dicembre_ “Su Castellino si continua ad avere un atteggiamento superficiale e scorretto, quando al contrario servirebbero serietà e attenti approfondimenti”. Torna a parlare di Castellino l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio…
DOPO IL SIT-IN DI ANDARE OLTRE STOP AI RINCARI: ACCOLTE LE ISTANZE DEL COMITATO PENDOLARI
Lecce,1 dicembre_ “Siamo soddisfatti per l’immediata risposta del direttore della divisione Long Haul di Trenitalia, Paolo Attanasio, che ha bloccato gli aumenti – ha commentato Pippi Mellone, leader di Andare…
EBREI A SANTA MARIA, AL COMUNE LE FOTO CHE RIPERCORRONO GLI ANNI TRA IL 44 E IL 47 L’Apme le ha donate all’ente. Il Consiglio “adotta” le Guardie Ecologiche Volontarie
Nardò,1 dicembre_ I pannelli fotografici che ripercorrono le vicende relative alla presenza dei profughi ebrei a Santa Maria al Bagno nel periodo tra il 1944 e il 1947 sono da…
Corsi di formazione organizzati da ASL Lecce e CCM per aiutare i cittadini ad orientarsi tra strutture e servizi sanitari
Lecce,1 dicembre _ Cittadini formati e informati. E’ il duplice obiettivo dei corsi mensili che ASL Lecce e Comitato Consultivo Misto stanno tenendo nel Polo Didattico di Via Miglietta. Da…
22 dicembre “Meraviglioso Natale” gita natalizia
In occasione dell’evento, ” MERAVIGLIOSO NATALE “, il giorno Sabato 22 Dicembre 2018 si svolgera’ la gita in pullman per visitare i bellissimi centri storici di Monopoli e di Polignano…
Consiglio Comunale del 29 novembre 2018-video
https://youtu.be/HCn3LjYTQJU
TURISMO, CRESCITA STRAORDINARIA DI PRESENZE IN BASSA E MEDIA STAGIONE Lo Iat “scheda” 25 mila persone transitate dal Sedile (+ 12%). Boom a giugno e ottobre
Nardò,29 novembre_ Destagionalizzazione, i numeri parlano chiaro: i turisti scelgono volentieri Nardò e il suo territorio in bassa e media stagione, cioè anche lontano dal segmento tradizionale di luglio e…
Presentazione del calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2019-video
Roma 29 novembre_ Presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma, alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, del Sottosegretario al Ministero della Difesa Angelo Tofalo e…
A.a.a.a. “traino” cercasi per il museo della civilità contadina e tradizioni popolari. A tutti i nostri lettori : Passate parola!
Nardò,29 novembre_Il Museo della Civiltá Contadina e Tradizioni Popolari di Nardò da oltre 40 anni grazie allo spontaneo contributo di cittadini e appassionati ha raccolto decine di centinaia di oggetti…
Riconoscimento “Umberto Veronesi al Laudato Medico”: la dr.ssa Mancarella nella terna dei radiologi finalisti
Lecce,29 novembre_Ilaria Mancarella, radiologa della Breast Unit della ASL Lecce, è tra i finalisti dell’«Umberto Veronesi al Laudato Medico» edizione 2018. Il riconoscimento, promosso da Europa Donna Italia, è stato…
STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE, ARRIVANO REGISTRO E CODICE IDENTIFICATIVO L’amministrazione esulta per il provvedimento regionale: “Controlli più facili sugli abusivi”
Nardò,28 novembre_La Regione Puglia introduce un codice identificativo per ogni struttura ricettiva non alberghiera e un registro di tali strutture con l’obiettivo di facilitarne il censimento e contrastare l’abusivismo. L’approvazione…
TRIBUTI LOCALI, ORA SI POSSONO PAGARE ANCHE CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO Attive nove postazioni con Pos negli uffici comunali per il pagamento dei tributi
Nardò,28 novembre_Pagare i tributi comunali tramite carte elettroniche di pagamento (carte di credito o pagobancomat), adesso si può. Sono attive da qualche giorno presso vari uffici dell’ente nove postazioni di…
La fionda di Parole: L’ipocrisia racchiusa in una bolla di sapone
Nardò,27 novembre_di COSIMO POTENZA_Un’opera incompiuta della nostra città fa s_parlare di se. Si scopre, bontà dell’inarrestabile loquacità di “ominicchi” che deragliano intenzionalmente il verbo per traguardi mancati, per tradimenti mai…
POLO PEDIATRICO, ANCHE QUEST’ANNO NARDÒ SI COLORA DI ROSA E CELESTE Il Comune ha aderito a SoloXLoro. C’è anche un contest fotografico per i commercianti
Nardò,27 novembre_ Si terrà sabato 1 dicembre la terza edizione della Giornata SoloXLoro, iniziativa di sensibilizzazione per la realizzazione del polo pediatrico del Salento all’interno dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce,…
“CASTELLINO, LA REGIONE HA FINANZIATO LA BONIFICA DELLE DISCARICHE PUBBLICHE” Il presidente della Commissione Ambiente “corregge” Leuzzi: i soldi non erano per siti privati
Nardò,27 novembre _ “Più per amore di verità che per un atto di difesa nei confronti dell’amministrazione comunale o di coloro che sono finiti nel mirino sbilenco di Riccardo Leuzzi,…
Nardò,28 & 29 novembre:FAI, il convento dei Domenicani apre agli studenti
Nardò,27 novembre_ Gli istituti scolastici della città (infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado) avranno la possibilità eccezionale di visitare l’ex convento dei Padri Domenicani di piazza San…
Tabagisti e non fumatori alleati nella lotta contro il “nemico comune” Convegno a Nardò in occasione della 2^ Giornata per la Prevenzione dal fumo di tabacco
Nardò,27 novembre_Un’alleanza trasversale per la lotta al fumo, il “nemico comune”, capace di coinvolgere tanto il popolo dei non fumatori quanto quello dei tabagisti per «liberare l’ambiente dal fumo». La…
Tromba d’aria in Salento. Casili (M5S): “Regione richieda subito lo stato di emergenza e di calamità naturale”
Bari,27 novembre_ “Le immagini terrificanti che abbiamo visto dopo la tromba d’aria che si è abbattuta sul basso Salento colpiscono tutta la nostra comunità e si aggiungono ai danni di…
Liber Libri Gallipoli 28 novembre-2 dicembre
Gallipoli_27 novembre_In un contesto in cui la cultura è sempre più marginale, prosegue l’esperienza di Liber Libri, l’evento che farà riconoscere Gallipoli non più solo come luogo di mare, spiagge…