Da tempo pensavo di intervenire sugli appelli ed abboccamenti dei vari politici, che si fanno sentire e risvegliano la loro sensibilità, sopita da anni, verso i cittadini, solo in periodo elettorale. Molti motivi personali, vincoli di lavoro, sino ad ora, me l’hanno impedito, ma oggi, leggendo i vari quotidiani, non posso più desistere dall’intervenire, dopo avere vissuto per ben venticinque anni, sino alla chiusura, lo splendore dell’Ospedale di Nardò, primo per produttività dopo quello di Lecce.

 

Sono sconvolta nel leggere l’appello del candidato Sindaco Vaglio agli altri candidati, per fare insieme quadrato a difendere la salute dei cittadini e per risolvere i loro disagi, dal momento che da mercoledì scorso, presso il Distretto Socio-Sanitario di Nardò non si eseguono più interventi di ortopedia, di chirurgia, di oculistica per mancanza dell’anestesista.

 

Mi chiedo:

perché nessun politico si è mosso in tempi utili per l’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia, chiuso dal luglio 2015, quando la sottoscritta, partendo da zero, eseguiva circa 2500 prestazioni ambulatoriali all’anno? Oggi, abbandonato a se stesso, non è più funzionante.

– perché nessun politico si è mosso per difendere, a suo tempo, l’Ospedale di Nardò, il più attivo dopo quello di Lecce, ubicato nel secondo centro più popoloso della provincia?

– perché si parla di interventi di chirurgia, di ortopedia, di oculistica, giocando sull’incompetenza in materia da parte di molti cittadini e non parlare più chiaramente di piccoli interventi, quale è la cataratta per l’oculista, l’intervento di emorroidi per il chirurgo e la sindrome del tunnel carpale per l’ortopedico? Interventi che si eseguono in pochi minuti e che richiedono l’anestesia locale, facendo intendere chissà quale complessità di interventi!

Il candidato Sindaco Vaglio chiede la fiducia dei neretini con il voto, per trovare la soluzione a ciò. Dove è stato sino ad ora? Non era forse Sindaco quando Vendola varava il suo Piano di Riordino ospedaliero? Dei fabbisogni dei cittadini, ci si ricorda solo nel periodo elettorale? I fabbisogni della salute dei neretini non si risolvono solo nell’intervento per cataratta, per emorroidi o per il dolore alle mani. Metteremmo tutti la firma se, nella nostra vita, i problemi di salute fossero solo questi!

Questi tipi di intervento, che sino ad ora si sono eseguiti a Nardò, richiedono pochi minuti, non sono interventi esclusivamente da ambiente ospedaliero, ma ambulatoriale, anche se richiedono la presenza dell’anestesista per eventuali complicanze.

E’ bene, allora, che i neretini si svegliassero, che facessero rinascere un minimo di senso civico per se stessi, per i propri figli, per i propri nipoti ed in difesa della propria dignità!

Non si può più continuare a dormire, lasciandosi abbindolare da frasi di comodo ed opportuniste, disconoscendo e rinnegando le proprie origini e la propria storia, prestando, fra l’altro, la struttura del Distretto Socio-Sanitario (ex Ospedale di Nardò) ai nosocomi vicini per alleggerire le loro liste di attesa e sopperire alla mancanza di spazi che, nei suddetti nosocomi, è carente. I neretini non hanno bisogno di questo, sono stufi di sentire chiacchiere, per non dire blasfemie, ma vorrebbero sentire parlare di posti letto ospedalieri.

 

 

DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

dott.ssa Luigia Rimo

(già medico ospedaliero a Nardò)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it