Categoria: Primo Piano
Covid Italia, oggi 19.886 contagi e 308 morti: bollettino 25 febbraio

(Adnkronos) Sono 19.886 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 25 febbraio, secondo il bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 308 morti, un dato che porta a 96.974 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24…
Regione Puglia: Scuola, la nuova ordinanza fino al 14 marzo
Scuola, la nuova ordinanza fino al 5 marzo

Con Ordinanza n. 56 del 2021 del presidente della Regione sono stabilite le regole per la scuola valide fino a venerdì 5 marzo. La norma ha l’obiettivo di limitare la circolazione del virus a seguito della registrazione della variante inglese del Coronavirus. L’ordinanza : 4bf97859-c908-eeda-c5c8-a8096310898e (regione.puglia.it) 0
UNISALENTO : SI A FACOLTA’ DI MEDICINA

Medicina a UniSalento: la Regione Puglia ci crede e mette sul piatto 83 milioni di euro fino al 2040. Con la variazione al bilancio per l’esercizio finanziario 2021 e pluriennale 2021-2023, delibera approvata in giunta regionale l’altra sera, è stato approvato lo schema di finanziamento del corso di laurea in Medicina e…
LIBRI: “BULLI DI CLASSE”_il nuovo libro di Pina Montinaro_a febbraio in libreria

Dal 10 febbraio 2021 è disponibile il nuovo libro di Pina Montinaro dal titolo “Bulli di classe. Ovvero storia di un’amicizia” edito da Edizioni Esperidi, con le illustrazioni di Alessandra Melfi. Il libro. Marco e Piero si conoscono da quando erano piccoli. Insieme hanno frequentato la scuola dell’infanzia e la…
Scuola in sicurezza, le nuove linee guida

Al fine di garantire la sicurezza in ambito scolastico, il Dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti ha approvato le nuove linee guida per contenere il rischio di contagio. Il protocollo indica cosa fare in caso di sintomi, contatti stretti e come rientrare in comunità. Per…
CPO NARDO’: LA VIOLENZA E’ FIGLIA DELL’IGNORANZA

Il fenomeno della violenza domestica è sempre più diffuso, ed in questo ultimo anno la situazione è decisamente peggiorata: donne e bambini, a causa del lockdown, si sono ritrovati a convivere sotto lo stesso tetto con quello che sarebbe diventato il loro aguzzino. Nella mattinata abbiamo appreso la notizia dell’ennesimo…
FEDELE: I NERITINI NON DEVONO TEMERE I RANDAGI, PIÙ RESPONSABILITÀ DA PARTE DEI PROPRIETARI

In relazione al grave episodio che ha interessato due cani liberi su via Oronzo Quarta a Nardò, i quali aggredendone altri due ne hanno provocato la morte, possiamo riferire che gli stessi sono stati catturati poco dopo i fatti e, a seguito dell’intervento della Polizia Locale e delle Guardie Zoofile,…
Scuola. Laricchia (M5S): “Non si può continuare con ordinanze all’ultimo momento che generano confusione tra il personale scolastico e le famiglie”

Bari, 3 febbraio _ “Oggi abbiamo ascoltato il grido di dolore del mondo della scuola davanti al quale non possiamo restare indifferenti. L’amministrazione regionale sta sottovalutando la portata del danno culturale e sociale che la possibilità della non frequenza sta causando. Ci uniamo alla richiesta di tutti i Sindacati di…
PERCEPIVA IL REDDITO DI CITTADINANZA MA ERA TITOLARE DI TRE SOCIETA’

I controlli svolti nelle ultime settimane dai carabinieri del comando provinciale di Lecce unitamente ai militari del nucleo Carabinieri ispettorato del lavoro e agli ispettori del lavoro della ITL,nell’ambito dei servizi finalizzati al contenimento della diffusione del contagio da coronavirus, hanno portato all’identificazione di un imprenditore titolare di tre imprese…
Ospedale di Copertino, mancano medici e posti-letto

Lecce, 27 gennaio 2021 – Di seguito la lettera trasmessa dalla Fp Cgil Lecce alla Asl ed al sindaco di Copertino per richiedere un incontro urgente. Le Unità operative complesse sono bloccate per l’assenza di personale medico. Reparto per reparto, il segretario provinciale Floriano Polimeno ed il delegato della struttura…
Scuola, Presidente della Regione emana nuova ordinanza

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 21 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” che dispone: Con decorrenza dal 25 gennaio e sino a tutto il 30 gennaio 2021: 1. L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia, per il primo…
SCUOLA E EMERGENZA COVID: RITORNO IN CLASSE IN SICUREZZA, ARRIVANO PRESIDI SANITARI, SCREENING E VACCINI

Per permettere un ritorno in classe sicuro agli alunni, ai docenti e al personale scolastico pugliese, ieri sera, nell’ambito di un tavolo convocato dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e sindacati, è stata presentata dall’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta. La…
Scuola, Emiliano emana ordinanza valida sino al 23 gennaio

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 14, Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’ordinanza dispone che, con decorrenza dal 18 gennaio e sino a tutto il 23 gennaio 2021: 1. L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia…
Porto Cesareo: Lavoro nero e irregolarità su sicurezza e salute sui luoghi di lavoro 22 mila euro di sanzioni. Salasso ad un imprenditore cesarino e neritino

Porto Cesareo : A conclusione di accertamenti avviati seguito di attività ispettiva finalizzata alla prevenzione e repressione del lavoro sommerso, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i Carabinieri della locale stazione cesarina , unitamente al nucleo ispettorato lavoro di Lecce, funzionari ITL e SPESAL di Lecce Nord, deferivano un…
Bloccata per 3 ore su scogliera del Salento, salvata 59enne
Ilva: bimbo morì di tumore, indagati 9 dirigenti Siderurgico

(ANSA) – TARANTO, 15 GEN – I pm del Tribunale di Taranto, Mariano Buccoliero e Remo Epifani, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti dell’ex direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto Luigi Capogrosso e di altri 8 dirigenti accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Lorenzo…
Crac società energia, arrestato imprenditore e 3 interdetti

(ANSA) – BARI, 15 GEN – Un imprenditore è finito agli arresti domiciliari e altri tre sono stati interdetti per un anno per una presunta bancarotta fraudolenta commessa da una società con sede a Bari, la Cei Srl (Consorzio Energetico Italiano), operante nel settore della commercializzazione di energia elettrica. …