LA MENSA DI MELPIGNANO APPRODA SULLA RAI
LA GIORNALISTA DI INCHIESTA SABRINA GIANNINI HA PARLATO DEL CIBO SANO ED ETICO DESTINATO AGLI ALUNNI MELPIGNANESI “INDOVINA CHI VIENE A CENA?” RAGGIUNGE IL RECORD DI SPETTATORI
LA GIORNALISTA DI INCHIESTA SABRINA GIANNINI HA PARLATO DEL CIBO SANO ED ETICO DESTINATO AGLI ALUNNI MELPIGNANESI “INDOVINA CHI VIENE A CENA?” RAGGIUNGE IL RECORD DI SPETTATORI
Dopo la straordinaria vittoria del Movimento antibullismo giovanile Mabasta nell’edizione 2024, torna il Premio Nazionale Mutualità 2025, un’iniziativa che mette a disposizione due premi da 50mila euro per i progetti…
Il celebre docente di Lecce insieme agli studenti Francesco Pio Manca e Luigi Carratta. Il network "VoleRete" creerà un ecosistema favorevole alla crescita dei giovani e li fa “salire sul…
L’arte come strumento per il benessere psicofisico individuale e collettivo, l’archeologia per far esplorare ai bambini la sostenibilità ambientale e l’uguaglianza di genere, la promozione di un dialogo costruttivo sull’educazione…
l Comitato 10 Febbraio è lieto di annunciare l’arrivo del Treno del Ricordo alla stazione di Lecce nei giorni 20 e 21 febbraio 2025, un’iniziativa di grande valore storico e…
Nardò_ Sabato 𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 torna la sfilata della 𝟑𝟖ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐞𝐫𝐞𝐭𝐢𝐧𝐨. La sfilata partirà alle ore 15 dal parco Litoere di via Due Aie e percorrerà le principali…
Nardò, 30.01.2025 (Alberto Minerba) – Si è tenuto un importante evento di sensibilizzazione e approfondimento sul nuovo codice della strada, organizzato dall’associazione “La Conquista della Vita”, presso il Teatro Comunale.…
Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di…
Centocinquant’anni di storia del teatro a Nardò è un libro a cura di Marcello Gaballo e Andrea Barone e racconta appunto i 150 anni di storia del Teatro comunale di…
Il Museo della Preistoria di Nardò parla dei Neanderthal agli inglesi. Nei giorni scorsi, infatti, la direttrice Filomena Ranaldo ha tenuto a Londra una conferenza dal titolo The Neanderthals in…
È tempo di scelta della nuova scuola da parte di tutti gli studenti di 3° media (scuola superiore di 1° grado). Il 21 gennaio, infatti, il Ministero dell’Istruzione e del…
La bellezza e l’innovazione del Salento saranno protagoniste su Rai 1 domani, sabato 4 gennaio, alle ore 12.30, nella puntata di Linea Verde Italia. Il programma, condotto da Elisa Isoardi…
Il volto di una bambina di pochi mesi che dorme, realizzato con il sapiente uso di varie tonalità di grigio, capace di trasmettere un’idea di serenità e di pace. Una…
Il Comune di Nardò, quest’anno, rimborserà alle famiglie neretine la quota di partecipazione ai campus estivi di bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni.…
Per l’anno scolastico 2024/2025 potranno essere presentate le istanze per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei sussidi didattici delle scuole secondarie di primo e secondo…
Sono aperte le iscrizioni per i servizi di refezione, pre/post e trasporto per l’anno scolastico 2024/2025. Per quanto riguarda il servizio di refezione scolastica, l’istanza deve essere compilata esclusivamente online,…
Nardò che meraviglia! Parte il contest video che coinvolge i cittadini nell’opera di promozione delle bellezze del territorio. I partecipanti, infatti, sono invitati a realizzare video particolarmente suggestivi di durata…
Realizzato dai lupetti del gruppo scout Agesci Nardò 1 sul muro della scuola di via Bellini
È un anno che si apre nel segno della continuità dei finanziamenti per opere e servizi. Stavolta tocca alla palestra dell’immobile scolastico “Don Milani” di via Crispi, cui la Regione…
Enrica Buccarella presenta il suo saggio edito da Topipittori a Cutrofiano
I tre giorni di festa per l’apertura ufficiale del Centro territoriale per l’intercultura “Alessandro Leogrande” a Melendugno, progetto di Terzo Millennio-laboratorio di umana solidarietà, si chiudono con la giornata dedicata…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").
1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:
- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)
l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.
2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:
- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito
nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.
3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.
4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.
5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:
- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati
Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare
6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori
7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.
8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it