Categoria: Mondo Scuola
Non si può andare avanti in questo modo! La scuola deve cambiare!
Chi l’ha detto che si può apprendere senza divertirsi? Che la scuola deve essere per forza qualcosa di monotono e snervante e che lo studio deve essere sinonimo di obbligo? L’attuale liceo delle scienze umane, ex istituto socio-psico-pedagogico, ex magistrale di Nardò dimostra che l’apprendimento deve essere un percorso pluridisciplinare…
Lavori scuola via Crispi, critiche ingenerose (video)

Si rivelano oltremodo ingenerose le critiche rivolte dalle due mamme di alunni “scontente” per i lavori effettuati sulla scuola di Via Crispi, considerato anche che da più parti – compresi insegnanti e genitori di questa scuola – sono giunti invece apprezzamenti per quanto realizzato ed inviti a fare di più…
Per i precari della scuola domanda di disoccupazione all’Inps
Anche per l’anno scolastico appena iniziato 2010/2011 i lavoratori precari della scuola (personale docente, educativo, tecnico, ausiliario e amministrativo) in possesso dei requisiti previsti potranno accedere all’indennità di disoccupazione (circolare Inps n. 125/09). Per beneficiare della prestazione, il lavoratore deve sottoscrivere la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o a…
Casarano, 37 scuole a rischio gas Radon
E’ al centro dell\’attenzione il problema della sicurezza degli istituti scolastici salentini. Secondo dati raccolti in varie indagini svolte presso gli istituti scolastici salentini è scattato l\’allarme per la presenza oltre soglia di gas Radon. A Casarano come nel Salento in totale 37 scuole è stata riscontrata la presenza di…
Fine lavori e riapertura della scuola elementare Don Milani
Si è svolta stamattina una breve ed informale cerimonia di consegna dei lavori per la scuola di Via Crispi, alla presenza del Sindaco Antonio Vaglio, del Vice Sindaco Carlo Falangone, del Dirigente Scolastico Bruno Tiene e dei rappresentanti delle famiglie degli studenti. I lavori hanno riguardato la ristrutturazione e la…
Scuola al via con riforma Gelmini: prima campanella in nove regioni
Campanella per gli studenti di nove regioni e nella Provincia di Bolzano: oggi si riparte nel Lazio, in Calabria, in Lombardia, Piemonte, Umbria, Molise, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Veneto. Già tra i banchi da qualche giorno in provincia di Trento dove l’attività didattica è iniziata il 9 settembre.…
Il Calendario delle Lezioni alle Superiori in Puglia, inizio il 20 settembre
In Puglia la prima campanella, per quanto riguarda le scuole superiori, suonerà lunedì 20 settembre 2010, il termine è previsto per l’8 giugno 2011. Le Festività saranno così distribuite: Natalizie: dal 23 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 Festività Pasquali: dal 21 aprile 2011 al 26 aprile 2011 Altre…
Scuola, Gelmini: in 6-7 anni 220.000 precari assorbiti
“E’ difficile fare previsioni esatte, ma secondo stime del ministero nei prossimi anni ci saranno tanti prepensionamenti e dunque nell’arco di sei, sette anni, c’é la ragionevole certezza che gli attuali 220.000 precari potranno essere assorbiti dal sistema di istruzione”. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini, durante…
Apertura delle scuole e apposita ordinanza per il traffico veicolare

In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, l’Assessore alla Polizia Locale Giuseppe Tarantino, nel formulare gli auguri agli studenti ed alle loro famiglie, informa che è stata predisposta apposita ordinanza per limitare il traffico dei mezzi pesanti su Via B. Acquaviva. Trattandosi di una strada che interessa uno dei…
Per i tagli alla scuola un preside su cinque dovrà gestire due istituti.

É emergenza presidi nelle scuole. Quest’anno, circa un dirigente scolastico su cinque sarà chiamato a gestire ben due istituti scolastici, con un comprensibile aggravio di compiti e responsabilità. Secondo calcoli preliminari, al suono della prima campanella, il 9 settembre a Trento, il 13 nella maggior parte delle regioni, mancheranno all’appello…
Lavori di ristrutturazione scuola Via Crispi.(Video)
Proseguono i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria diretta ad adeguare alle norme di agibilità, igiene e sicurezza ed all’eliminazione delle barriere architettoniche dell’edificio della scuola Elementare Don Milani in Via Crispi. Nei giorni scorsi, al fine di monitorare l’avanzamento dei lavori, è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere…
Front-office Università del Salento a Nardò

Comune di Nardò e Università del Salento insieme per l’orientamento e la formazione dei giovani studenti. Al via giovedi 15 luglio prossimo l’attività dello Sportello front/office, voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Ateneo leccese, finalizzato ad offrire servizi di orientamento alla scelta universitaria, nonché il supporto necessario all’espletamento delle procedure…
Avvicendamento dirigenziale nei circoli scolastici primari
Turnover dei dirigenti scolastici neritini. Il dirigente scolastico del terzo circolo prof. Bruno Tiene assumerà l’incarico del primo circolo subentrando al prof. Giovanni Però. New entry nella dirigenza scolastica primaria, per la prof.ssa Tommasa Presta, che ricoprirà l’incarico di dirigente del terzo circolo.Dalla redazione i nostri più sinceri auguri ai…
Anche nel Salento scuole senza presidi, la Bellanova : tagli assurdi
A settembre, alla ripresa dell’anno scolastico, circa 25 istituti scolastici del Salento, 100 in Puglia e più di mille in tutta Italia, si ritroveranno senza un dirigente scolastico. A fronte dei numerosi pensionamenti e trasferimenti, non ci sono vincitori di concorso da collocare in servizio. “La vera e propria febbre…
A scuola a ottobre
È scontro nella maggioranza sull’ipotesi di rinviare ad ottobre l’inizio dell’anno scolastico. La proposta è del senatore Pdl, Giorgio Rosario Costa, e il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, si è mostrata possibilista, ma la Lega ha bocciato l’idea sul nascere perchè andrebbe contro la direttiva Ue che prevede 200 giorni di…
Destinate il vostro 5 per 1000 all’univerità del salento
La grande mobilitazione sviluppatasi accanto all’Università del Salento, vede il PD in prima fila attraverso le proprie rappresentanze istituzionali, già attivatesi a tutti i livelli. Per questo motivo si estende a tutti voi l’invito ad aderire alla proposta, lanciata da Quotidiano di Puglia, di destinare il 5 per mille della…
450 mila euro per i lavori di ristrutturazione della scuola elementare di Via Crispi
Università, al via la settimana di mobilitazione dei ricercatori
La settimana di mobilitazione dei ricercatori, partita oggi con una conferenza stampa informativa e l’astensione della didattica, avrà domani mattina il suo momento clou, quando alle 10, ci sarà l’occupazione simbolica del rettorato.E sullo slogan “Ricerca calpestata”, i 338 ricercatori dell’Ateneo, compresi gli studenti e i rappresentanti sindacali, ricorderanno i…