“SCONVOLGIMENTO DEL PAESAGGIO AGRARIO”, NETTO NO AL MEGA PARCO EOLICO
La Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Nardò dice “no” al mega parco eolico al confine dei comuni di Nardò, Copertino e Galatina. Si tratta di un progetto…
La Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Nardò dice “no” al mega parco eolico al confine dei comuni di Nardò, Copertino e Galatina. Si tratta di un progetto…
Serve un nuovo equilibrio per salvare la flotta pugliese, già messa a dura prova da sacrifici insostenibili, con l’effetto di un calo inarrestabile della produzione ittica derivante dall’attività della pesca,…
Nardò_ 729 attività di controllo sul territorio e sanzioni amministrative per oltre 39 mila euro. Questo il bilancio, in cifre, dell’operato del nucleo di ispettori ambientali del Comune di Nardò…
Il parco di Portoselvaggio si protegge dagli incendi con due speciali telecamere che monitoreranno l’area verde e segnaleranno con tempestività il principio di roghi. I lavori di installazione sono terminati…
Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta per gli utenti che a partire da domani, venerdì 17 gennaio, potranno disfarsi di varie tipologie di rifiuti utilizzando la nuova…
La ricerca condotta da Michele Onorato. Lunedì l’inaugurazione alla Casa del Capitano
Un’esperienza teorico-pratica sulla gestione di frutteti con un occhio agli ecotipi locali, i cosiddetti “frutti minori”. Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Nardò si va a scuola di… agricoltura…
Oltre tre mesi di duro lavoro senza sosta da parte dei tecnici e volontari del Centro recupero tartarughe marine del Museo di Calimera, che ad oggi, son giunti al giro…
MELPIGNANO – L’amministrazione comunale di Melpignano, impegnata sin dai primi istanti del suo insediamento sui temi della rigenerazione e della sostenibilità, ha organizzato una tavola rotonda con accademici, scienziati e…
Iniziativa dell’associazione “Verdesalis” sabato 6 luglio alla biblioteca “Vergari” di Nardò con una lezione del foodblogger Antonluca Iasi
Attivati servizi aggiuntivi di raccolta nelle marine, orientati a maggior pulizia e decoro
MELPIGNANO – Dal 57 per cento del 2020, Melpignano arriva a superare nel 2023 il 77 percento di raccolta differenziata e si attesta come quarto Comune virtuoso nell’intera provincia di…
Pubblicato l’avviso pubblico, ecco criteri e requisiti. Domande entro il 28 maggio
UNA FORTIFICAZIONE DELL’ETÀ DEL BRONZO SVELA LA VITA DELLE COMUNITÀ Campagna di scavo archeologico a Torre dell’Alto. Domani una conferenza per parlarne
In occasione della celebrazione della “Virgo Fidelis”, dell’82° anniversario della “Battaglia di Culquaber”, della “Giornata dell’Orfano” e della “Giornata Nazionale degli Alberi”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno…
“Sto seguendo con attenzione il procedimento, incardinato presso la Provincia di Lecce, per il rilascio del PAUR per il progetto per la realizzazione di un impianto di recupero e smaltimento…
Si terrà in data 31 marzo 2023 alle ore 9,45 l’inaugurazione del nuovo Centro Visitatori della Riserva Naturale di San Cataldo Lecce. Nell’Area Naturale Protetta, gestita dai carabinieri forestali, sono…
Nardò, 29 mar – “L’aumento delle tariffe per l’utilizzo di acqua irrigua, passate da 0,30 centesimi a 1 euro per ogni metro cubo, è un vero e proprio colpo di…
Consorzi di Bonifica. Casili (M5S): “Servono interventi mirati e il nuovo Piano Generale di Bonifica per il cambiamento che da tempo auspichiamo”
Diversi cittadini hanno segnalato negli ultimi giorni agli uffici comunali la presenza della processionaria nell’area del parco di Portoselvaggio. Com’è noto, la processionaria del pino è un insetto che si…
Arriva il nulla osta regionale al percorso di riconoscimento comunitario IGP alla ‘cicoria puntarelle molfettese’, un ortaggio tradizionale e storico dell’agro di Bisceglie, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Terlizzi e Ruvo di…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").
1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:
- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)
l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.
2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:
- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito
nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.
3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.
4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.
5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:
- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati
Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare
6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori
7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.
8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it