BIOLOGIA E RISCHI IDROGEOLOGICI, LA PALUDE DEL CAPITANO DIVENTA “LABORATORIO”
La ricerca condotta da Michele Onorato. Lunedì l’inaugurazione alla Casa del Capitano
La ricerca condotta da Michele Onorato. Lunedì l’inaugurazione alla Casa del Capitano
Attivati servizi aggiuntivi di raccolta nelle marine, orientati a maggior pulizia e decoro
Pubblicato l’avviso pubblico, ecco criteri e requisiti. Domande entro il 28 maggio
UNA FORTIFICAZIONE DELL’ETÀ DEL BRONZO SVELA LA VITA DELLE COMUNITÀ Campagna di scavo archeologico a Torre dell’Alto. Domani una conferenza per parlarne
Nardò, 29 mar – “L’aumento delle tariffe per l’utilizzo di acqua irrigua, passate da 0,30 centesimi a 1 euro per ogni metro cubo, è un vero e proprio colpo di…
Consorzi di Bonifica. Casili (M5S): “Servono interventi mirati e il nuovo Piano Generale di Bonifica per il cambiamento che da tempo auspichiamo”
Diversi cittadini hanno segnalato negli ultimi giorni agli uffici comunali la presenza della processionaria nell’area del parco di Portoselvaggio. Com’è noto, la processionaria del pino è un insetto che si…
Sono stati 211 i servizi svolti e 145 le sanzioni amministrative elevate per violazioni dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei…
Per il quarto anno consecutivo il comprensorio Alto Salento Jonico, che comprende i comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale, può fregiarsi delle ambite Cinque Vele. Come al solito,…
Appuntamento per mercoledì 22 giugno, il Museo della Preistoria di Nardò incontra l’equipe dell’Università del Salento impegnata nelle indagini sul campo e nello studio del sito archeologico di località Li…
“Cambio della guardia” per i due vecchi e malandati ulivi posti al centro delle aiuole all’ingresso del castello, che saranno presto sostituiti da un altro paio di ulivi, di diversa…
Discovery Portoselvaggio è il programma di iniziative e servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del Parco naturale regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano che l’amministrazione comunale ha messo…
Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera all’unanimità il Piano Territoriale del Parco naturale regionale di Portoselvaggio Palude del Capitano, lo strumento che consente la tutela dei valori ambientali e…
Prorogato il termine ultimo per partecipare alla prima edizione de Le vie in fiore, concorso di bellezza per vetrine, corti, giardini, balconi, stradine e terrazze. Per permettere una partecipazione quanto…
Fluxus cooperativa ha organizzato per sabato 16 aprile una visita guidata nel centro storico seguendo l’itinerario dei luoghi legati ai riti della Pasqua. Appuntamento alle ore 10 nei pressi del…
Domenica 17 Aprile il Museo del Mare Antico di Nardò propone un laboratorio didattico di archeologia dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Come facevano gli antichi romani ad…
Sabato 16 Aprile il Museo del Mare Antico di Nardò propone una Visita Guidata nella Palude del Capitano e nel sito archeologico di Frascone all’interno del Parco Naturale di Porto…
Discovery Portoselvaggio è il programma di iniziative e servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del Parco naturale regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano che l’amministrazione comunale sta mettendo…
Prende avvio, con la sottoscrizione di un apposito protocollo d’intesa, il progetto del GAL “Pescato d’Arneo” che dà voce ai bisogni del settore della pesca locale in questa particolare fase…
Nuovo ciclo di controlli da parte degli ispettori ambientali in città e nuove sanzioni per mancata differenziazione o per abbandono di rifiuti. Le verifiche hanno riguardato nei giorni scorsi ampie…
Iniziativa di Fluxus cooperativa per la giornata di domenica. Prevista la vista all’Acquario
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").
1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:
- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)
l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.
2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:
- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito
nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.
3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.
4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.
5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:
- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati
Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare
6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori
7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.
8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it