Si è svolta nella giornata di ieri 03 Maggio 2017 l‘incontro in Prefettura per cercare, intorno a un tavolo di concertazione, di trovare una soluzione condivisibile e soprattutto compatibile con le risorse finanziare eventualmente da mettere a disposizione per accogliere nel migliore dei modi l’ arrivo dei lavoratori stagionali di diversa nazionalità che annualmente si riversano nella nostra città per la raccolta delle angurie, dei pomodori e altre colture minori.

E’ necessario appianare in brevissimo tempo questo annoso problema per non rivivere le incresciose esperienze degli anni passati. Il Sindaco Mellone, anche per esplicita affermazione dello stesso presidente della Regione Emiliano durante un’intervista che abbiamo di recente pubblicato, può far valere quell’unico, per ora, canale lasciato aperto dal Governatore a proprio vantaggio.

Durante la riunione, infatti, è venuta fuori la volontà di tutti i partecipanti di convergere su possibili soluzioni che rispettino nella forma più ampia la dignità dei lavoratori stagionali. Presenti in conferenza il Primo Cittadino , Agostino Indennitate (portavoce del Sindaco), il consigliere provinciale Paola Mita , l’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero oltre naturalmente al Prefetto di Lecce Claudio Palomba, l‘associazione che cura i rapporti con i migranti Diritti a Sud , e i rappresentanti di categoria delle aziende agricole salentine.

La Regione Puglia presente con il Capo di Gabinetto avv. Claudio Stefanazzi ha ascoltato con reale interesse il dibattito impegnandosi alla fine dello stesso di trovare,nei prossimi giorni, delle possibili risorse negli uffici competenti, circa 100 mila euro da destinare all’affitto temporaneo di 50 moduli abitativi in grado di accogliere ognuno al proprio interno 6 unità che potrebbero essere sufficienti a risolvere la questione.

Somme comunque non facili da assegnare perché il Governo centrale non ha previsto finanziamenti rivolti a questo tipo di impegno, con l’ultimo decreto approvato, e devono essere rastrellate con variazioni contabili nella sede barese .

Anche alcuni rappresentanti di categoria si sono dimostrati disposti a impegnare delle risorse finanziarie da utilizzare per la locazione di abitazioni per il breve periodo della raccolta al fine di poter accogliere un numero max di 150 migranti che è la quota di lavoratori prevista nell’impiego globale.

Infine Diritti a Sud ha dettato delle conditio sine qua non per avere certezza e garanzia sul rispetto della legalità, la necessaria permanenza dei sedici ospiti nella struttura a loro affidata, Masseria Boncuri, visto l’evolversi in positivo del processo di integrazione, e per ultimo, ma non meno in ordine di importanza, la sistemazione dei moduli abitativi per rendere vivibile l’area interessata e prevenire così i possibili episodi di intollerabile inciviltà a cui siamo stati abituati nel passato.

Le parti si ritroveranno intorno allo stesso tavolo mercoldì prossimo (10 maggio 2017)  per aggiungere ulteriori tasselli alla questione in via di definizione.

https://youtu.be/cxI2DkRmX10

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it