Nardò 19 Apr:_  L’Associazione Culturale Archeoclub Terra D’Arneo, vicina a questa amministrazione, ha promosso un’ iniziativa che lascia un tantino perplessi visto l’efficienza e la solerzia di un appalto della nettezza urbana assai solerte. La chiama giornata di sensibilizzazione quella promossa dalle Nazioni Unite nella giornata mondiale della Terra. Lo scopo se pur nobile nel suo intento ricalca il pollice verde che si annida tra le fila di questo governo ma ad occhi attenti emerge anche un altro punto di vista.
Per esempio come richiesto dall’iniziativa documentare fotograficamente prima e dopo la “bonifica” di un area “sporca”, iniziativa  di operosi volontari. Quindi il 22 aprile non stupitevi se il nostro “sporco” o lercio territorio alimentato da testimonianza di palese inciviltà verrà bonificato da ecologisti incalliti o presunti tali.
Ma a questo punto ci chiediamo se ci sia una progettualità o un fare pragmatico all’altezza dei problemi che ignari cittadini saranno artefici a documentare con i soldi o soldoni che il contribuente neretino è costretto a sborsare per la manutenzione ordinaria ?
Un altro colpo, assestato, alla credibilità del “rivoluzionario” fare ? E’ mai possibile che il controllo del territorio sia delegato all’impegno dei cittadini e non agli addetti ai lavori?
Come mai lo sporco evidente tutti i giorni in ogni angolo del paese non viene ripreso per tempo da coloro che dovrebbero controllare che la ditta appaltante svolga in maniera adeguata gli impegni, sottoscritti nel capitolato, invece di offrire visibilità ad associazioni solo nelle giornate dedicate al selfismo e all’apparenza?

I cittadini dovranno sperare in un Earth Day lungo 365 giorni l’anno per vedere una città vivibile e curata in tutti i suoi aspetti? Con la stagione estiva alle porte è fondamentale dare un’ immagine decorosa del nostro paese perchè saranno i numerosi turisti a giudicare la nostra città, gli abitanti e soprattutto l’amministrazione che la rappresenta. Non basterà certamente un giorno di apparenza a far cambiare una eventuale nota negativa da riportare nella loro terra d’origine.

La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
In occasione di questa importante ricorrenza, l’Associazione Culturale Archeoclub Terra D’Arneo ha proposto una manifestazione di sensibilizzazione dedicando l’intera giornata alla pulizia di aree del territorio comunale con iniziativa rivolta a scuole, associazioni e singoli cittadini che vorranno segnalare aree bisognose di intervento ed impegnarsi alla loro pulizia.
L’Amministrazione Comunale ha accolto con piacere l’iniziativa concedendo il proprio patrocinio.
Come aderire all’iniziativa:
1) fotografa un’area sporca;
2) manda una mail all’indirizzo nardo@archeoclubitalia.org allegando la foto ed indicando se la pulizia sarà effettuata la mattina o il pomeriggio.
Ogni intervento dovrà essere documentato da tre fotografie:
prima con lo sporco,
durante con i lavori di pulizia in corso,
dopo a lavori ultimati.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it